Tour Sicilia Occidentale - Estate 2011
località: palermo, agrigento, marsala, castellamare del golfo, san vito lo capo
regione: sicilia
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
sabato 17 settembre 2011
Data fine viaggio:
sabato 24 settembre 2011
Arrivati a Palermo abbiamo iniziato il nostro tour ammirando i capolavori della cultura Arabo-Normanna e Barocca che caratterizzano questa città, scendendo poi ad Agrigento per visitare la grandiosa Valle dei Templi. Risalendo lungo la costa abbiamo ammirato la Scala dei Turchi e visitato Selinunte, le Saline di Marsala, la splendida Erice con le sue 60 chiese ed il castello di Venere, il tempio ed i resti di Segesta, passando per Castellamare del Golfo e Scopello fino alla Riserva Naturale dello Zingaro. Dopo una sosta di 3 giorni di meritato riposo a San Vito Lo Capo, dove abbiamo partecipato al Cus Cus Fest, abbiamo visitato Monreale e siamo ritornati a casa da Palermo.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Palermo
sabato 17 settembre 2011
Il nostro tour ha avuto inizio da Palermo dove siamo atterrati alle 8.00 del mattino. Dopo aver noleggiato una panda ci siamo diretti all’hotel che si trovava in centro città. Durante questa giornata abbiamo ammirato i capolavori della cultura Arabo-Normanna e Barocca che caratterizzano questa città, dal Palazzo dei Normanni alla Cappella Palatina, dal Duomo al Teatro Massimo. Il caldo era veramente torrido, quindi dopo una bella cenetta siamo andati a dormire stanchissimi.
Agrigento e la Valle dei Templi
domenica 18 settembre 2011
Il giorno seguente siamo partiti alla volta di Agrigento dove siamo arrivati in tarda mattinata. Dopo aver lasciato i bagagli nel B&B ci siamo diretti al Museo Archeologico, davvero molto interessante. Nel pomeriggio dopo una breve visita alla casa di Pirandello ed una sosta gelato per rinfrescarci visti gli oltre 40 °c di temperatura, abbiamo visitato la famosa Valle dei Templi rimanendovi all’interno fin dopo il tramonto e terminando la giornata con un’ottima cena in una trattoria locale.
Selinunte e le Saline
lunedì 19 settembre 2011
Il giorno dopo siamo risaliti lungo la costa visitando la Scala dei Turchi e poi Selinunte. Qui purtroppo il tempo era peggiorato ma nonostante i temporali siamo riusciti lo stesso a vedere questa antica civiltà e quanto rimasto dei suoi templi. Ripartiti nel pomeriggio abbiamo raggiunto il nostro hotel vicino a Marsala e poi abbiamo visitato le saline rimanendo molto impressionati dalle montagne di sale e dai mulini a vento. Serata in hotel con una cena fantastica e poi a letto.
Erice e Segesta
martedì 20 settembre 2011
Proseguendo lungo la costa ci siamo diretti ad Erice, stupenda città medioevale situata in cima ad una collina di 750 metri vicino a Trapani. Qui l’aria era molto più fresca e lungo la visita ad alcune delle 80 chiese che caratterizzano questo paesino ci siamo imbattuti anche in un bel temporale. Molto bella è la Chiesa Madre dell’Assunta ed il Castello Normanno o della Venere Ericina. Scesi da Erice nel pomeriggio abbiamo raggiunto Segesta, antica città degli Elmi situata sul monte Barbaro in prossimità di Calatafimi. Qui abbiamo visitato il tempio praticamente intatto e l’Acropoli, dove abbiamo ammirato il teatro, la chiesa e l’agorà. Da Segesta abbiamo raggiunto infine Castellamare del Golfo dove avevamo prenotato l’hotel e anche qui abbiamo concluso la giornata con una splendida cenetta.
Scopello e la Riserva dello Zingaro
mercoledì 21 settembre 2011
Il quinto giorno siamo andati a visitare la cittadina di Scopello, famosa per la sua tonnara ormai trasformata in un albergo, e la Riserva dello Zingaro, dove abbiamo camminato tra pareti a strapiombo, promontori, insenature e spiaggette per circa 3 ore, un posto davvero incantevole con ampie vallate sul mare. Da qui abbiamo raggiunto nel pomeriggio San Vito Lo Capo dove ci aspettavano un po’ di relax ed il Cus Cus Fest.
San Vito Lo Capo - 22 e 23
giovedì 22 settembre 2011
Nei 2 giorni successivi ci siamo goduti un momento di riposo grazie al mare stupendo che caratterizza questa piccola località, mangiando più volte il cus cus e divertendoci la sera tra bancarelle e concerti in piazza.
Monreale
sabato 24 settembre 2011
L’ultimo giorno siamo partiti da San Vito nel pomeriggio e ci siamo diretti a Monreale dove abbiamo visitato il Duomo ed il Chiostro dell’antico convento. In serata abbiamo raggiunto l’aeroporto di Palermo e siamo ritornati a casa.