Tra sassi, grotte e trulli
località: altamura, matera, metaponto, taranto, lecce, alberobello, ostuni, grotte di castellana
regione: basilicata, puglia
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
venerdì 29 giugno 2012
Data fine viaggio:
mercoledì 4 luglio 2012
Tour veloce tra Puglia e Basilicata, unico neo il gran caldo di questa estate torrida. La Basilicata ci stupisce nettamente, c’è una gran voglia di modernità.
Volo: Ryanair da Bologna a Bari, € 120,00 in 2, perfettamente in orario
Noleggio auto: via internet Rentalcars (compagnia Budget) per una settimana per una Panda € 190,00
Hotel: tramite Booking.com a Matera Villa Rossana (€ 57,00 con prima colazione), un B&B appena fuori città, molto confortevole e curato. A Massafra (poco distante da Taranto) B&B Nacorè (€ 125,00) per 2 notti, un B&B a 5 stelle, bellissimo. Ad Alberobello, 2 notti in Trullo (Trullo Aurelia) con un pacchetto Boscolo ricevuto in regalo, anche qui sistemazione favolosa (p.s.: i pacchetti Boscolo sono sempre troppo cari, prenotando per conto proprio si risparmia di sicuro).
Atterrati a Bari di buon’ora, la prima tappa è stata Altamura, per poi proseguire verso Matera. Da non perdere la visita guidata ai Sassi, magari in un orario meno caldo (noi l’abbiamo fatta alle 14.30!!!) e una passeggiata nel centro, vivacissimo la sera, in tutta Matera si mangia molto bene e a prezzi modici (da segnalare il Terrazzino, con vista sul Sasso Barisano).
Rotta verso il mare di Metaponto (toccata e fuga alle Tavole Palatine, sempre per il gran caldo).
La serata a Taranto è invece da dimenticare, un caldo umido debilitante e gran caos in città. Degno però di visita il Castello Aragonese.
La domenica non abbiamo avuto coraggio di avventurarci verso il mare, ritenendolo affollato, così siamo scesi fino a Lecce, visitata tantissimi anni fa, in un agosto che a confronto con questo luglio era molto fresco. Città affascinante e ben restaurata.
Lunedì visita a Ostuni, un bianco gioiello………ci delude invece il mare a Torre Canne. In serata arrivo ad Alberobello, atmosfera particolare e una leggera brezza serale che addolcisce l’aria rovente, cenare all’aperto tra i trulli è molto suggestivo.
Martedì mare a Torre d’Egnazia, posto carino….molto bello anche Locorotondo, sulla via del ritorno verso Alberobello.
L’ultimo giorno…..al fresco nelle Grotte di Castellana, suggestive….ben organizzata la visita, con poche persone per ogni guida. Bella come scenari Polignano a Mare ma ci delude come organizzazione turistica (siamo a luglio e a pranzo è quasi tutto chiuso), un po’ di senso di abbandono a Mola di Bari e a Torre a Mare….prima di prendere l’aereo piccolo giro nel centro di Bari, caos totale, restauri abbandonati e incuria.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...