Puglia 2012 - La valle d'Itria, le Murge ed il Salento
località: matera, martina franca, cisternino, locorotondo, ostuni, polignano a mare, alberobello, castellana grotte, lecce, otranto, santa maria di leuca, presicce, torre mozza, gallipoli
regione: puglia e basilicata
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
venerdì 14 settembre 2012
Data fine viaggio:
domenica 23 settembre 2012
Arrivati a Bari verso le 8.00 abbiamo noleggiato l'auto e ci siamo diretti ad Altamura per assagiare il suo famoso pane, poi ci siamo diretti a Matera dove siamo giunti nel primo pomeriggio. Giusto il tempo di lasciare le valigie nel B&B abbiamo iniziato la nostra visita dalle case grotte alle numerose chiese, tra scorci di panorami mozzafiato che ci hanno fatto tornare indietro nel tempo. Il giorno dopo ci siamo diretti a Martina Franca dove abbiamo alloggiato in una bellissima masseria e da lì abbiamo visitato Cisternino, Locorotondo ed Ostuni, tutti piccoli centri ricchi di fascino, dalle case tutte bianche e tante chiese e monumenti. Il giorno dopo abbiamo visitato Alberobello, unica al mondo per i suoi trulli, e poi le Grotte di Castellana, davvero impressionanti per bellezza e dimensioni. Il giorno seguente ci siamo spostati a Lecce ed abbiamo visitato questa città famosa per il suo barocco e le numerosissime chiese. Da Lecce abbiamo raggiunto Otranto dove abbiamo pernottato per 2 notti: il paese è davvero molto carino, ricco di storia, soprattutto sono evidenti i segni dell'invasione turca. Abbiamo anche trascorso un pò di tempo al mare, nella famosa Baia dei Turchi vicino ai Laghi Alimini, inoltre siamo scesi fino a Santa Maria di Leuca e abbiamo visitato capo d'Otranto e la Grotta Zinzalusa. Infine abbiamo soggiornato 3 notti a Presicce facendo un pò di mare a Torre Mozza, una località in zona Ugento, dal mare fantastico, facendo una visita anche a Gallipoli. E poi siamo rientrati a casa da Brindisi.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...