Sui ghiacchi a Ferragosto
località: chiareggio
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
venerdì 13 agosto 2004
Data fine viaggio:
lunedì 15 agosto 2005
Tre giorni e due notti in montagna tra escursioni ed arrampicate in mezzo ai ghiacciai per trascorrere un Ferragosto diverso dal solito.
1° giorno venerdì 13 agosto 2004
lasciamo la macchina a Chiareggio. Ci carichiamo gli zaini in spalla e, attraverso il sentiero, arriviamo al rifugio Longoni - mt. 2450 , Sassa d'Entova, Tel. 0342/45.11.20
2° giorno sabato 14 agosto 2004
partiamo all'alba per l'ascesa al ghiacchiaio dello Scerscen Inferiore: obiettivo Tremogge. Il tempo però è pessimo e dobbiamo invertire l'ascesa: salire dallo Scerscen per poi scendere dal Tremogge su consiglio della guida alpina e gestore del Rifugio. Il vento è gelido e il viso è colpito dalla neve spostate dalle cime. Patiamo parecchio freddo e, arrivato sul ghiacciaio dobbiamo rientrare sempre dallo Scerscen perchè al Tremogge arrivano le nuvole e la visibilità risulterebbe nulla. La montagna chiede rispetto e, in compenso ci regala paesaggi mozzafiato e una natura veramente splendida. MERITA!
Rientro nel pomeriggio al rifugio Longoni
3° giorno domenica 15 agosto 2004
giornata dedicata a scalate in ambiente vicino al rifugio Longoni con una coppia di amici che ci ha raggiunti per l'occasione. Mentre io sono ad un livello elementare gli altri sono molto bravi e mi seguono con pazienza.
Ritorno alla macchina, a Chiareggio
In serata rientro a Milano
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...