in tenda a quota 2700mt
località: s. caterina, cevedale
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
sabato 28 agosto 2004
Data fine viaggio:
domenica 29 agosto 2004
1° giorno sabato 28 agosto 2004
arriviamo in automobile da Milano e lasciamo le auto nel grande parcheggio che si trova alla base del rifugio. A piedi raggiungiamo il rifugio Pizzini con una bella escursine semplice con poca pendenza.
Piazziamo le tende solo 30 min prima del tramonto perchè è la regola dei parchi naturali. Prepariamo la cena con la nostra attrezzatura da campo e poi un bel the caldo e del vinello al rifugio.
2° giorno domenica 29 agosto 2004
La sveglia è puntata per le 4:00 e ci alziamo che è ancora notte, con il ghiaccio tra il telo esterno e quello interno della tenda. Con la frontale pieghiamo e puliamo tutto. Intanto vediamo le luci degli alpinisti che iniziano a salise la strada. Lasciamo il materiale presso il rifugio per effettuare la salita. Il nostro gruppo è però disomogeneo e il ritardo risulta essere rilevante. Arriviamo sotto l'ultima salita in ritardo ed inizia a nevischare. Il gruppo è diviso: chi vorrebbe proseguire e chi non se la sente e vorrebbe tornare indietro. Alla fine, a pochi metri dal rifugio Casati (mt 3269), base per la passeggiata sul ghiacciaio si torna tutti al rifugio Pizzini. Da quest'ultimo guardo il bel ghiacciaio su cui dovevamo salire con un po' di rammarico.
Sarà forse per questo che non riesco ad assaporare il bel tagliere di salumi ed il vino presso il rifugio prima di rientrare a Milano.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...