Pasqua a Sestriere

località: sestriere
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: martedì 2 aprile 1996
Data fine viaggio: domenica 7 aprile 1996

Quest'anno abbiamo deciso di passare la settimana di Pasqua sulle nevi di Sestriere. Solitamente, invece, con il camper, andavamo a sciare a Cervinia.

Esiste, abbiamo scoperto, un parcheggio a pagamento attrezzato per i camper vicino alle piste.

Il comprensorio è immenso e le piste belle. In effetti sono, però, un pochino incasinate perchè è un susseguirsi di incroci di piste non segnalate. Ti trovi continuamente davanti a bivi senza sapere quello che stai scegliendo. Probabilmente per chi frequenta abitualmente il comprensorio non riscontra queste difficoltà che, a mio avviso, sono presenti. Inoltre per chi è abituato alle Dolomiti ( e non solo) risulterà abbastanza strano non avere larici o abeti lungo i lati. E' tutta una pista bianca e, per chi è abituato ad ammirare anche scenari mozzafiato, la delusione ci sarà. Ciò non toglie che il comprensorio sia immenso e le piste ottimamente tenute e varie.

Per chi vuole effettuare passeggiate (o sci di fondo) troverà tanti percorsi anche semplici. Per esempio l'è un sentiero che conduce ad un minuscolo paesino raggiungibile solo a piedi tutto in legno. E poi c'è un fantastico castello privato che farà da sfondo alle vostro fotografie.

Il paese di Sestriere è il classico paese turistico con tanti alberghi di varie categorie, ristoranti e bar e negozi per fare dello shopping. Ovviamente i prezzi non sono molto convenienti rispetto alle grandi città come Milano e Torino ma, d'altronde, è anche normale.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...