La città eterna
località: roma
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
giovedì 1 maggio 2014
Data fine viaggio:
giovedì 1 maggio 2014
(Distanza da casa 58 km). E' molto difficile se non impossibile giudicare quale sia la città più bella che un viaggiatore abbai visitato. Una cosa è certa Roma, vista con gli occhi del turista, è qualcosa di meraviglioso è una sorpresa continua dentro ad ogni vicolo, uno scrigno a cielo aperto, un museo vivente, è la città eterna perché quello che custodisce è di una bellezza senza tempo che quasi sembra essere appoggiata lì per caso senza alcuna pretesa. In questa passeggiata abbiamo visitato il meraviglioso roseto comunale, ci siamo gustati la vista dal giardino degli aranci, sbirciato attreverso il buco di Roma, passeggiato tra le vie del ghetto ebraico, saliti sulla piazza del Campidoglio ed ammirato la affascinante bellezza dei resti dei fori romani, ammirato le sculture di Galleria Borghese (non sono mai stato un' appassionato di scultura ma ho dovuto ricredermi), saliti sulla terrazza del pincio e scesi tra il Popolo nell'omonima piazza. Tornati a casa la testa imbambolata e un po' depressa per il tornare a casa e non trovare il benché minimo piacere nel vedere quello che normalmente abbiamo attorno. Roma è Roma per questo: le meraviglie del mondo sono sotto i nostri occhi senza che nessuno ci faccia pagare un biglietto...e la cosa ancor più incredibile è che tutto è lì da secoli, da prima che nascesse il mondo per come oggi lo conosciamo!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...