Fine settimana intorno al gran Sasso
regione: abruzzo
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
sabato 18 ottobre 2014
Data fine viaggio:
domenica 19 ottobre 2014
Con la scusa di usare un buono Smartbox quasi in scadenza, abbiamo fatto questa gita autunnale senza allontanarci troppo da casa e scegliendo un posto che mi consentisse di fare alcune gite che avevo in mente da tempo. L'albergo scelto era il Monastero Fortezza di Santo Spirito, dall'atmosfera davvero caratteristica e suggestiva con una grandiosa colazione inclusa, in prossimità del paese di Barisciano.
Quello che "inseguivo" da qualche anno erano le Grotte di Stiffe, considerate le uniche grotte carsiche ancora "vive" in Italia, nel senso che il fiume sotterraneo ne sta ancora modificando l'aspetto. Sul sito ci sono orari e prezzi per la visita ovviamente obbligatoriamente guidata. Sarà che siamo appassionati di fenomeni carsici, ma già solo questa visita vale la pena per una gita di un giorno da Roma. Dopo un buon pranzo in un ristorante della zona, che, tra parentesi, è proprio quella dell'epicentro del terremoto dell'Aquila, siamo andati a fare una camminata al bellissimo Castello di Rocca Calascio,già visto tanti tanti anni fa. La mattina dopo, assistiti anche da un'altra bellissima giornata, abbiamo percorso in macchina tutto l'altipiano che da Castel del Monte arriva a Campo Imperatore da dove abbiamo fatto una bella camminata fino alla base del Corno Grande del Gran Sasso e poi fino al rifugio Duca degli Abruzzi, per fare un classico pranzo da baita. Siamo poi scesi attraverso un altro percorso e lentamente ce ne siamo tornati a casa. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga ha dei panorami grandiosi che sembrano talvolta lunari, dove abbiamo deciso di tornare più attrezzati per fare altre camminate. Peccato che non siamo riusciti a trovare indicazioni di alcun tipo sui percorsi possibili e sulla loro difficoltà e pericolosità. Abbiamo raccolto molte notizie solo dalle tante persone che abbiamo incrociato, ma per questa volta era un po' tardi! Sarà per la prossima!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...