Festa del Grano 2018 – Sassello (SV) – venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio

località: sassello
regione: liguria
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: venerdì 13 luglio 2018
Data fine viaggio: domenica 15 luglio 2018

La Proloco di Sassello organizza la terza edizione della manifestazione dedicata al grano e all’agricoltura con eventi, spettacoli, dimostrazioni, stand gastronomici, laboratori e attività per grandi e piccini. Tra i programmi in calendario spiccano il Triathlon del Boscaiolo, il battesimo della sella per bambini, il laboratorio “Dal grano al pane”, la trebbiatura del grano con macchine antiche, la dimostrazione della ricerca del tartufo e l’esibizione di skateboard e di BMX

Sarà capitato a molti di noi, guardando i film western, di provare una sana invidia nei confronti dei cowboy che sfrecciavano per le praterie in sella a dei bellissimi cavalli, o di ammirare quei giovani e prestanti taglialegna che ogni tanto capita di vedere su qualche canale satellitare mentre gareggiano a colpi di motosega affettando immensi tronchi d’albero come se fossero salami. Ma non sono da meno neanche quei ragazzi scattanti che fanno evoluzioni con lo skateboard o il sella alla BMX per domare la quale occorre essere dei bravissimi cowboy della bici.

Durante la Festa del Grano che si terrà presso l’area Parco Giochi a Sassello (SV) venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio, queste fantasie da film diventeranno realtà e sarà facile scoprire che il fascino della vita di campagna dell’entroterra ligure supera addirittura quello dei film western. Saranno tre giorni di divertimento assoluto nella città che per prima in Italia venne insignita del prestigioso marchio di qualità turistico-ambientale delle Bandiere Arancioni del Touring Club e che è nota, oltre che per il suo prezioso patrimonio storico-culturale, anche per le sue numerose eccellenze agricole e alimentari, dal grano e dal pane ai funghi, dai formaggi alla carne, fino agli amaretti di produzione artigianale.

Durante la tre giorni tutti potranno vedere i cowboy dell’entroterra ligure all’opera, insieme ai più bravi boscaioli e i farmer del territorio, e oltre ad assistere allo spettacolo delle dimostrazioni delle attività tradizionali della vita contadina, ci saranno anche occasioni per piccoli e grandi di familiarizzare con gli animali nella fattoria didattica, o addirittura di muovere i primi passi a cavallo durante il battesimo della sella. Chi invece non se la sente di montare in sella, potrà fare un piacevole giro in carrozza per le vie del paese ammirando da gran signore gli angoli suggestivi di Sassello. Gli amici a quattro zampe saranno grandi protagonisti dell’evento, e non solo quelli che grandi e piccini potranno ammirare all’esposizione di animali, ma anche i cani da tartufo che aiuteranno i loro padroni durante la dimostrazione di ricerca del tartufo.

Si festeggia il grano e infatti, uno degli eventi clou della manifestazione sarà la dimostrazione della trebbiatura del grano con macchine antiche: un’occasione per un viaggio a ritroso nel tempo, un autentico ritorno alle origini alla scoperta della filiera del grano. Anche i bambini saranno coinvolti nella magia del mestiere grazie al laboratorio didattico “Dal grano al pane”.

A proposito di pane, gli stand gastronomici, con i prodotti tipici del territorio a km zero, aspetteranno il pubblico tutti i giorni sia a pranzo che a cena e a garantire l’allegria contribuirà la musica dal vivo e la serata di musica e canti il sabato.

Uno dei momenti più attesi è senza’altro il Triathlon del Boscaiolo, uno spettacolare evento sportivo durante il quale i boscaioli più bravi di Sassello si sfideranno a colpi di motosega. Vedremo la leggerezza con cui saranno capaci di tagliare una fetta di esattamente tre chili da un tronco rovesciato, e ci sarà da divertirsi anche durante l’esercizio del bicchiere di vino: posato su un tronco in piedi, il bicchiere contenente il buon nettare delle vigne dovrà uscire indenne dal taglio di una fetta non più spessa tre centimetri sotto di esso. Tagliando questa fetta di legno, il boscaiolo creerà in pratica un piatto su cui servire il vino.

Quest’anno ci saranno ben due novità sportive: la gara di bocce a campo libero e l’esibizione di skateboard e di BMX dei ragazzi dello Skatepark Sassello con la partecipazione dell’atleta Ilaria Naef.


Per ulteriori informazioni e aggiornamenti:
Facebook – Proloco Sassello

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...