LIGURIA DIVING

località: levanto, san fruttuoso
regione: liguria
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: sabato 17 luglio 2004
Data fine viaggio: domenica 18 luglio 2004

La Liguria è sicuramente una di quelle regioni a cui posso assocciare tanti miei riocordi.
Dalle vacanze trascorse con i miei genitori a S. Remo da bambino, l'acquario ed il salone nautico di Genava ma soprattutto perchè il suo mare mi ha regalato la prima seria esperienza subacquea.
Era ormai già estate quando io e la Veronica avremmo dovuto sostenere l'esame per il nostro primo brevetto, l' Open Water Diver; dopo i mesi trascorsi in piscina tra teoria e pratica era ora di fare il passo e l'emozione di quei giorni non è stata poca cosa.
Era dal nostro viaggio alle Maldive che ci ronzava nella testa l'idea di diventare dei Sub, troppe erano le sorprese e le meraviglie che il mare ti sapeva regalare nelle sue profondità e quindi eccoci quà......Levanto, fuori dall'acqua un caldo pazzesco e noi che con la nostra muta da 7mm.....altro che sauna.
Ovviamente la fresca temperatura dell'acqua ci aveva dato un pò di sollievo ma....che cosa succederà quando lasceremo la cima della barca? D'altra parte la piscina era ben altra cosa ma....in realtà a parte l'iniziale tensione tutto è andato molto bene.
Tra le cose che ricordo con maggiore simpatia è il momento in cui, noi 6 studenti con il nostro istruttore, abbiamo toccato il fondo sabbioso a circa 20 Mt di profondità; era ora di fare gli esercizi ma....che polverione che avevamo sollevato, non riuscivamo più a vederci gli uni con gli altri. Le successive tre immersioni ci avevano dato maggiore consapevolezza e sicurezza nei nostri mezzi e fortunanatamente avevamo ottenuto il tanto sospirato brevetto.
Da allora sarebbe iniziata per noi una nuova opportunità, oggi, con il senno del poi, non mi posso davvero pentire per quella scelta!!!

Sempre rimanendo in Liguria, nel Giugno 2005 abbiamo deciso di prepararci prima del viaggio in Malesia e delle relative immersioni a Sipadan;
con la nostra scuola Sub, siamo andati dalle parti di Portofino, precisamente a San Fruttuoso, località famosa nel mondo per...."Il Cristo degli Abissi".
Giornata fantastica all'insegna del sole, mare e paesaggi che solo la Liguria sa regalare.
Partendo da S. Margherita Ligure siamo arrivati a destinazione osservando le imponenti scogliere che si affacciano sul mare.
Trovarsi poi di fronte a questa statua nelle profondità del mare fa u certo effetto, come d'effetto è anche la piccola spiaggia e l'ambiente in generale che ti accoglie a S. Fruttuoso.
Probabilmente la Liguria per la vicinanza a casa nostra e per la pulizia del suo mare rimarrà sempre il nostro "terreno" preferito per rispolverare la muta da sub e da qui speriamo sempre di partire ed arrivare ad esplorare i mari più esotici e lontani.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...