LE MURGE:QUESTE SCONOSCIUTE!
località: mellitto, mercadante, altamura, massafra, laterza
regione: puglia
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
martedì 26 luglio 2005
Data fine viaggio:
martedì 26 luglio 2005
Il territorio delle Murge occupa una vasta superficie della Puglia e si divide tra lato settentrionale della provincia barese per spingersi poi verso sud-est sempre nell'interno e giungere a lambire la provincia confinante di Matera che ancora mantiene in colori e odori una tenace relazione con la Puglia.
I parchi e le oasi che sorgono nel territorio sono spesso presi d'assalto dai gitanti domenicali in estate soprattutto per sfuggire all'afa persistente e anche a Pasquetta. In questa gita abbiamo visitato l'oasi WWF di Mellitto, non grandissima ma con un ecosistema abbastanza stabilito, la foresta di Mercadante ( di sera e quindi le immagini non rendono affatto). La foresta di Mercadante è artificiale, fu creata intorno al 1927 per arginare le acque reflue che causavano danni tremendi alla città di Bari. Oggi dopo quasi 80 anni è un luogo d'elezione per le gite fuoriporta e ospita anche alcuni simpatici daini e degli struzzi. Proseguendo lungo la SS 96 si arriva ad Altamura, la città del pane. Il suo centro storico è lindo e pieno di negozi e caffetterie, mentre si staglia la imponente struttura della Cattedrale di origine romanica come quasi tutte le chiese importanti della provincia di Bari. Altre due mete del nostro viaggetto sono Massafra e Laterza quest'ultima quasi ai confini con Matera. Anche qui c'è una gravina da ammirare e fuori Laterza un'oasi LIPU. A Laterza c'è un apprezzato commercio di ceramiche e il pane è buono quasi quanto quello di Altamura. A Massafra segnaliamo "Dal buongustaio" un simpatico ristorante dove si mangia davvero bene...(vedere anche il sito www.dalbuongustaio.com)
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...