la reggia di Caserta
località: caserta
regione: campania
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
domenica 15 luglio 2001
Data fine viaggio:
domenica 15 luglio 2001
Gita familiare domenicale con fidanzato al lavoro nonostante la calda giornata costantemente collegato via cellulare.
Partenza di buon mattino ma non troppo, percorso autostradale senza intoppi.
Caserta è una cittadina tranquilla e il suo fulcro è costituito dalla Reggia, residenza dei Borbone costruita ad imitazione di Versailles dagli architetti Luigi e il figlio Carlo Vanvitelli, sicuramente più piccola ma munita di maggiori comforts: fogne e acqua corrente come attesta un bagno pochissimo usato dai sovrani secondo le costumanze dell'epoca.
La gentile guida offre una dettagliata spiegazione per ogni stanza aperta al pubblico. La reggia è proprio...una reggia anche se a stanze splendide seguono camere meno sontuose oggetto di ristrutturazione e di problemi economici sopraggiunti.C'è anche una cappeIla, ma non ci è dato visitarla e una mostra di presepi antichi appartenenti ai sovrani borbonici. Il parco è altrettanto spettacolare anche, se a causa del caldo, non ci azzardiamo a scendere dall'autobus circolante all'interno della reggia per passeggiare. All'esterno molti vetturini con i loro simpatici cavalli invitano a una passeggiata all'antica, noi invece ci dirigiamo verso il ristorante dove completiamo la nostra permanenza in città prima di rientrare intorno alle 20 ( complice un traffico abbastanza ragionevole)
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...