Ponte postpasquale nel Salento

località: lido marini, santa maria di leuca, otranto
regione: puglia
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: domenica 23 aprile 2000
Data fine viaggio: martedì 25 aprile 2000

Primo viaggetto col fidanzato ospiti di un'amica a Lido Marini (LE).Si parte dopo il pranzo pasquale. Fa caldo, sembra quasi estate. Si viaggia tranquillamente e nel pomeriggio avanzato si arriva a Lido Marini amena località assai frequentata in estate.Cena a base di puccia, specie di focaccia tipica del luogo.
Pasquetta: dopo un pranzo con il parentame dell'amica e un breve riposino andiamo a Santa Maria di Leuca per visitare il noto santuario. La giornata è ventosa. Ne approfitto per passare dall'hotel Terminal dove si trova una compagna di studi. Cena in un ristorante fuori paese a base di linguine con i gamberi.
Anniversario della liberazione:Ci congediamo dall'amica e dirottiamo verso Otranto.Fa di nuovo caldo.La cittadina è presa di assalto dai turisti.Acquistiamo in piazza delle magliette dalla lega di difesa degli animali poi andiamo a visitare il castello e la cattedrale dove ,tra l'altro, si sta celebrando un matrimonio.Una passeggiata tra le stradine brulicanti di turisti anche per acquistare qualche cartolina da mandare ad amici e conoscenti e infine un ottimo pranzo da un locale tipico: Il pirata.Peccato che recentemente abbiamo scoperto che non esiste più!

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...