Un castello sul monte
località: castel del monte
regione: puglia
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
sabato 31 maggio 2003
Data fine viaggio:
sabato 31 maggio 2003
per raggiungere il mitico castello oggetto di studi e disquisizioni da secoli occorre prendere la ex SS98 ora degradata a strada provinciale per le dimensioni non ragguardevoli secondo i parametri europei poi occorre prendere l'autobus messo a disposizione e infine salire lungo il sentiero stretto e unpo' allo stato brado che conduce al castello. Castello bellissimo ma poco comodo per chi soffre di vertigini a causa della scalinata stretta e senza ringhiera ma decisamente interessante. Poi noi ci siamo andati per una mostra su Federico II quindi eravamo proprio nella giusta atmosfera.....Avvicinandosi al sito, il castello emerge in una spettacolare solitudine dominando, dall’alto dei suoi 540 metri s.l.m., una vasta zona della Puglia e della Basilicata.Castel del Monte oltretutto non è funzionale: non ci sono cucine, né scantinati né sotterranei. Ci sono solo cinque piccoli camini per le 16 stanze che compongono il castello....Una cosa che però in realtà non manca sono i servizi igienici, situati nelle torri e costruiti quasi come quelli attuali. Di sicuro dopo che nel 1860 il Duca d’Andria, che era il proprietario del castello, lo ha venduto allo stato Italiano per £ 25.000 questo è rimasto per tanto tempo così abbandonato, che si venivano a rifugiare i pastori che mettevano gli animali grossi nel cortile e le capre e pecore al primo piano; successivamente c’è stato un periodo in cui si sono rifugiati anche i briganti.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...