Viaggio alla Fiera del Levante

località: bari
regione: puglia
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: giovedì 14 settembre 2006
Data fine viaggio: giovedì 14 settembre 2006

Può sembrare strano definire "viaggio" la visita alla Fiera del Levante ma per molti soprattutto provenienti dalla provinica o dalle regioni viciniori ( Calabria, Basilicata e Campania in testa) è paragonabile ad un viaggio con preparazione maniacale a base di "biglietti, manicaretti, scarpe e borse e con l'immancabile inutilissimo gadget da acquistare) .A me piace andare in Fiera, è un appuntamento che considero imperdibile anche se forse un tantino démodé. Ma a questo punto è d'uopo fare un po' di storia sulla Campionaria:La "Fiera del Levante" una delle principali fiere Italiane e del Mediterraneo, con sede a Bari. La manifestazione principale la "campionaria di settembre", evento che richiama oltre un milione di visitatori e duemila espositori.

La prima edizione della campionaria internazionale si svolta nel 1930. Nel 1969 sono nate le prime rassegne specializzate. Il quartiere fieristico di circa centomila metri quadri andato ampliandosi nel tempo e occupa oggi una superficie complessiva di trecentomila metri quadrati, che ospitano nel corso dell'anno circa quaranta manifestazioni. Complessivamente, gli espositori che partecipano annualmente alle manifestazioni in calendario sono oltre cinquemila e oltre due milioni i visitatori, provenienti dallEuropa e dal bacino del Mar Mediterraneo. L'indotto fieristico valutabile in centocinquanta milioni di euro.

Il principale obiettivo dichiarato della fiera l'internazionalizzazione dell'economia meridionale, contando su un mercato costituito dalle regioni del sud d'Italia, del sud est europeo, dei Balcani, del Medio Oriente e dell'Africa settentrionale. Le principali iniziative all'estero sono la "Fiera del Levante in Albania", le partecipazioni alla fiera di Ulm, di Essen, alla fiera internazionale di Skopje, a quella di Tripoli e a quella di Bucarest.

La legge 21 marzo 2001 n.84 designa la fiera quale soggetto di riferimento e di monitoraggio per le aziende meridionali interessate ad investire in partnership con limprenditoria balcanica.

La fiera del Levante la sede istituzionale del segretariato del corridoio VIII, il corridoio trans-europeo che dovr collegare Bari a Varna, sul mar Nero
Importante vero?Aggiungo che è facilmente raggiungibile dalle tangenziali cittadine o prendendo la classica via del lungomare che conduce all'ingresso monumentale. Il giorno della mia visita c'era anche Napolitano ma tra confusione, polizia e ammenicoli non ci siamo incrociati, peccato!!!

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...