Ricordo di Pompei

località: pompei
regione: campania
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: venerdì 19 agosto 1988
Data fine viaggio: venerdì 19 agosto 1988

Quanto tempo è passato! Viaggio con i genitori che si sono sposati qui in una cittadina nota per i bellissimi scavi che ahimè non abbiamo visto e per la arcinota basilica. Il Santuario della Madonna del Rosario e' uno dei maggiori centri di devozione mariana d'Italia.Il Santuario ha titolo di Basilica Pontificia ed e' retto da un Delegato Pontificio, coadiuvato da un Consiglio di Amministrazione. L'interno, ricco di marmi, affreschi e mosaici, e' a croce latina a tre navate con grandiosa cupola (57 m.) su 4 pilastri, transetto a 3 navate e deambulatorio attorno al presbiterio.

Entrando in Basilica dalla porta centrale, si passa sotto la monumentale e ricchisssima cantoria.Sull'Altare maggiore e' la veneratissima Madonna di Pompei, tela seicentesca, della scuola di Luca Giordano, restaurata nel 1965, adorna di gemme e racchiusa entro una ricca cornice di bronzo; attorniata dai Misteri del Rosario, dipinti su rame da Vincenzo Paliotti.Le cappellette laterali del tempio sono dedicate a Santi particolarmente venerati nel Santuario; nella volta (catino) sono rappresentati i misteri del Rosario realizzati in mosaico dalla Scuola Vaticana. All'interno si ammirano gli ex voto esempi della venerazione popolare e episodi della vita di Bartolo Longo, l'avvocato che colle l'edificazione della basilica.I miei ricordi sono sfocati ma mi riprometto di visitare nuovamente quei luoghi tra sacro e profano...

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...