Il museo provinciale Castromediano di Lecce
località: lecce
regione: puglia
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
lunedì 9 aprile 2007
Data fine viaggio:
lunedì 9 aprile 2007
Il museo provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce ha sede in un palazzo chiamato Collegio Argento dal Padre gesuita che lo fondò nel 1888.
È stato acquistato dalla Provincia di Lecce nel 1967 e ristrutturato con progetto museografico dall'architetto Franco Minissi.
Conserva l'antica facciata ed alcuni ambienti interni cui si sono aggiunti nuovi corpi di fabbrica.
Precedentemente, dal 1868 al 1979, il museo era allogato in alcune sale del convento dei Celestini.
Le collezioni provengono da scavi già iniziati con il Castromediano alla fine dell'Ottocento.
Si sono arricchite con campagne di scavo finanziate in gran parte dalla Provincia di Lecce (Roca, Rudiae, Cavallino, Poggiardo).Consentono di offrire un panorama organico della civiltà messapica nel Salento.Acquisti, donazioni, e depositi ne hanno arricchito la consistenza e le classi, cosicchè oggi il museo è articolato in varie sezioni: antiquarium, museo topografico, pinacoteca.
Pannelli, diapositive, disegni, fotografie, rilievi, disposti intorno al plastico della penisola salentina, introducono alle varie sezioni, fornendo gli elementi essenziali per la comprensione storica e tecnica dei manufatti.Davvero un modo interessante per passare qualche ora e poi c’è da considerare che oltre ad avere degli ottimi orari e ad avere un’apertura festiva ( noi lo abbiamo visitato il lunedì dopo Pasqua intorno alle 16) è completamente gratuito!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...