Altamura e la cattedrale federiciana
località: altamura
regione: puglia
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
martedì 26 luglio 2005
Data fine viaggio:
martedì 26 luglio 2005
Altamura è un comune di 67.599 abitanti in provincia di Bari.
È conosciuto per la produzione di un tipico tipo di pane, fatto di semola rimacinata di grano duro, che ha ricevuto il marchio D.O.P. (di origine protetta) e viene commercializzato in numerose parti d'Italia.
Famosa in Puglia anche per la sua pregevole cattedrale federiciana, sintesi riuscita di numerosi stili e stratificazioni succedutesi nel tempo. Situata nel cuore delle Murge gode di un clima piuttosto mite nel periodo estivo ed è per questo che l’abbiamo scelta per un passeggiata serale per sfuggire dalla calura di fine luglio. Il centro storico è elegante e ben tenuto e la cittadina senz’altro degna di una visita. Da Bari si raggiunge tramite SS96 strada che però non è definita tranquilla per tutta la sua percorrenza.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...