Lectura Dantis alle grotte di sant'Oronzo

località: turi
regione: puglia
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: domenica 10 giugno 2007
Data fine viaggio: domenica 10 giugno 2007

Sant'Oronzo alla Grotta è la seconda chiesa di Turi per grandezza. Fu eretta nella prima metà del '700, per volere dei cittadini e dei frati del locale convento francescano, dopo la scoperta della grotta, avvenuta nel 1658, dove la leggenda vuole si rifugiò il vescovo leccese Oronzo per sfuggire alle persecuzioni dei romani.

Recentemente restaurata, la chiesa si presenta a tre navate, in fondo alle quali vi sono altrettanti altari.

Imponente lo scalone che immette nella sottostante grotta, dove si trovano un altare e un bellissimo "tappeto" di mattonelle maiolicate.

In questa incantevole cornice si sono tenute le letture della Divina Commedia seguitissime a cura di un docente barese.
Per chi vuole raggiungere la grotta nei pressi della locale necropoli SS100 per Turi a circa un km dopo il centro del paese seguire le indicazioni: è aperta ogni prima domenica del mese e per gli ultimi quindici giorni di agosto

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...