0/286 – Bologna – Autogrill
martedì 11 aprile 2006
Partenza al pomeriggio alle 14.30, superstrada fino a Portogruaro e poi inserimento nell’affollatissima autostrada, a Padova per Bologna e sosta per la notte nel primo Autogrill prima degli Appennini, dopo cena, una buona notizia, una bella ragazza della Polizia stradale bussa e ci comunica che l’autostrada alle 22 sarà chiusa fino alle 6 del mattino, bellissima notizia: vuol dire che non ci sarà traffico e nessun rumore di tir in arrivo o partenza.
562/848 – Napoli – Autogrill
mercoledì 12 aprile 2006
Notte tranquilla, al risveglio bel tempo che cambierà nella giornata in pioggia, molto traffico, fila continua a destra di autotreni, ci fermiamo in un’autogrill prima della SA-RC, qui facciamo conoscenza di una coppia camperista di Genova, hanno 81 e 84 anni, che con un camper nuovo, il 7° ci tengono a precisare, autocostruito su furgone Dayli 35-13, si recano anche loro in Sicilia.
508/1356 – Messina – Autogrill
giovedì 13 aprile 2006
Alla sveglia ci accorgiamo che gli amici conosciuti ieri sera sono già partiti, siamo noi i pigroni, si parte e piu avanti entriamo nella SA-RC è da tempo che non percorrevamo questa strada e si sperava fosse finita, purtroppo ci sono ancora parecchi cantieri aperti, molto meglio che la volta precedente, ma, sono ancora tanti i tratti da perminare, il tempo è bruttissimo, piove a dirotto ed all’altezza di Lagonegro nevica.
Arrivati a Villa S. Giovanni inizia la coda per l’imbarco dall’autostrada, dopo piu di mezzora arriviamo alla biglietteria Tina, mia moglie è tra le prime a fare il biglietto, costo € 30.20 e si faceva andata e ritorno si risparmiava € 10.00, ma non avendo ancora deciso come fare il ritorno e quando si decide per la solo andata.
nel frattempo ci raggiunge il camper di GE, vista la coda per acquistare il biglietto rinunciano, prenderanno il traghetto successivo, l’imbarco è veloce e dopo mezzora raggiungiamo la Sicilia.
La nuova autostrada comincia proprio dal porto e dopo il casello di pagamento ci fermiamo al primo autogrill (Stazione di servizio Agip), un bel parcheggio nuovo ed attrezzato con piazzola di carico/scarico (gratis).
Dopo cena, ci raggiungono la coppia di Ge, hanno avuto una brutta avventura: il portellone di prua del traghetto non apriva causa un guasto, di conseguenza il traghetto ha dovuto nuovamente togliere gli ormeggi ed attraccarsi di poppa e di conseguenza far uscire gli automezzi in retromarcia, per le auto ed i camper nessun problema, ma, per gli autotreni è stato un problema, di conseguenza hanno impiegato piu di un’ora per scendere dalla nave.
189/1545 – Montemaggiore Belsito (Termini I)
venerdì 14 aprile 2006
Dopo aver salutati gli amici di GE, una nuova coppia di MN ed aver scaricato e caricato acqua ed il resto riprendiamo l’autostrada per PA, è a pagamento fino ad un certo punto, riprende la barriera del pagamento al bivio per CT, la prima uscita è la nostra, dopo una ripida salita, passando per Cerda rinomata oltre che per i carciofi anche per la targa Florio, mitica corsa in auto, ad una curva ci sono ancora le tribune in cemento per assistere alla competizione automobilistica.
Mio nipote, avvisato telefonicamente, ci ha aspettato all’entrata del paese e ci ha accompagnato alla sua casa, si attraversa Montemaggiore B. facendo una salita estrema, ancora un metro ed il camper non l’avrebbe superata era arrivato al limite della sua potenza, credevo d’aver fatto il massimo con la salita dei Trol in Norvegia, ma, mi sbagliavo, questa lo è ancora di più.
Baci ed abbracci della cognata.
Parcheggio davanti alla casa, per ovviare alla pendenza uso tutti gli spessori a mia disposizione, non arrivo a livellarlo ma è in una posizione accettabile.
Alla sera Tina con la cognata vanno a messa, io ho rinunciato ed ho fatto bene: è durata tre ore.
89/1634 – Cefalu’
sabato 15 aprile 2006
Sabato, vigilia di Pasqua, si decide di visitare Cefalù.
Purtroppo sul lungo mare c’è il mercato, riesco a parcheggiare dopo varie manovre più avanti, quasi alla fine.
Visitiamo la magnifica Cattedrale, ora restaurata, il centro storico con tutti i suoi negozi e negozietti, l’antico lavatoio e sul lungo mare mangiamo in compagnia del nipote una buona pizza.
0/1634 – Montemaggiore Belsito
domenica 16 aprile 2006
Pranzo pasquale con i parenti e dopo aver mangiato e troppo bevuto trasferimento da un altro parente, dove abbiamo accettato solo un caffè, non c’era posto per altro.
A nanna senza cena……!!!!
98/1732 – Palermo – P. P.zza Giotto
lunedì 17 aprile 2006
Partenza per Palermo seguendo la strada normale, molto stretta, ma, poco frequentata, dalla città per salire a Monreale abbiamo impiegato più di un’ora, si andava a passo d’uomo, in cima alla salita alle prime case i posteggiatori abusivi segnalavano che la strada era stata interrotta, non ci sono cascato ed ho proseguito attraversando il centro abitato, con qualche apprensione di Tina che vedeva i muri laterali ed i balconi sfiorare pericolosamente il camper, sono arrivato al parcheggio comunale, dove si paga € 5.16 per un’intera giornata, si è in piano ed al sicuro.
Dopo aver pranzato si vuol visitare la basilica, purtroppo apre alle 15.30, giriamo per il paesino ed immancabilmente si finisce in una gelateria, solita coppetta di un buonissimo gelato e poi quattro passi per digerire.
Dopo la visita, si ritorna a Palermo città, uscendo dal parcheggio, mi accorgo che per arrivarci, non bisognava attraversare l’abitato ma: sulla salita dopo l’ospedale, avrei dovuto girare a sx in direzione Trapani e poco dopo, c’è un cartello che lo segnala, si trova il parcheggio.
In città ho parcheggiato prima della Porta Nuova, da qui si può visitare la reggia dei Normanni, la Cattedrale, i Quattro Canti e la fontana di piazza Pretoria.
Per la notte andiamo in Piazza Giotto, un posto segnalato per la sosta notturna dei camper in internet, piazza normale senza alcun servizio.
167/1899 – Marsala – P. in riva al mare
martedì 18 aprile 2006
- Vento forte durante la notte
- Mazara del Vallo, P al porto tenere a dx il porto canale in fondo
- La cattedrale con guida poi chiese
- Pesce vicino ai ponti
- Litoranea
- Selinunte – andare al secondo P – macchine elettriche
- Sciacca – P al porto
9/1899 – Sciacca – P. al porto
mercoledì 19 aprile 2006
- Vento forte durante la notte
- Mazara del Vallo, P al porto tenere a dx il porto canale in fondo
- La cattedrale con guida poi chiese
- Pesce vicino ai ponti
- Litoranea
- Selinunte – andare al secondo P – macchine elettriche
- Sciacca – P al porto
78/2076 – San Leone (AG) – Camping Nettuno
giovedì 20 aprile 2006
- notte tranquilla
- visita Sciacca – poco da vedere
- P la valle dei templi pieno – secondo piu libero – 1 € all’ora con gratta-gratta
- Caldo con venticello – 10€ a testa con museo
- Camping Nettuno
0/2076 – San Leone (AG) – Camping Nettuno
venerdì 21 aprile 2006
Giornata di riposo e pulizia camper, bel tempo ma ventilato.
140/2276 – Ragusa Ibla – Parcheggio
sabato 22 aprile 2006
Sveglia alle 7, dopo un giorno di riposo si può partire presto, scarico e carico acque e resto, due notti per € 45, non poco….
A Gela ci portiamo sul porto, non c’è niente di interessante e si riparte, eventualmente chi ha bisogno può fare rifornimento di acqua: ci sono due rubinetti nella piazza.
A Comiso c’è una bella chiesa con un castello da vedere: molto interessanti.
Ragusa: dopo parecchio girovagare per cercare un posto per fermarci lo troviamo sul ponte grande con altri camper e bus turistici: bello il centro con la Cattedrale.
Si continua su una strada di curve e controcurve e si raggiunge Ragusa Ibla, la parte più vecchia, sosta in un bel parcheggio ed a piedi lungo interminabili scale si raggiungono delle belle chiese stile barocco, in una assistiamo ad un matrimonio.
Per la notte restiamo in questo parcheggio, acceso il generatore ci vediamo il TG e “La Fattoria” stanchi di veder litigare la gente anche in TV spegniamo e subito a nanna, facendo contento anche il camper tedesco che si era fermato vicino.
392/2668 – Cosenza – P. Autogrill
domenica 23 aprile 2006
Notte tranquilla ma fredda, alle 3 ho acceso la stufa, mi ha svegliato Schizzo che voleva infilarsi sotto la coperta, al risveglio, questa mattina, vicino a noi c’erano altri quattro camper.
Partenza direzione Catania, bellissima strada, stretta e tortuosa, ma, con degli scorci fantastici, piantagioni di viti, olive ed aranceti con il loro profumo intenso di zagara.
A Vizzini Tina ha voluto che mi fermassi per comprare il giornale, è ritornata dopo parecchio tempo senza il giornale, ma, con un vassoio di paste favoloso…….e poi dice che devo dimagrire !!!!
Con l’autostrada siamo arrivati a Messina, al primo casello c’era l’indicazione “Imbarco mezzi commerciali” ed allora ho proseguito anche se era il casello dal quale ero uscito all’arrivo in Sicilia ed ho sbagliato perché: l’altra uscita per l’imbarco è a due caselli piu avanti e poi bisogna attraversare la città, non conviene, era meglio uscire al porto nuovo.
Imbarco al porto vecchio con la stessa compagnia dell’andata: “Bluvia” stesso costo: € 30.20, poca attesa, traghetto semi vuoto, mezzora di attraversata.
Ripresa l’autostrada RC/SA ad una delle prime gallerie sosta forzata: una macchina stava bruciando nel tunnel successivo: difficoltà di passaggio, tra i mezzi fermi, dei pompieri, del carro attrezzi e della polizia stradale. Il tutto è stato risolto in un’ora.
Ora siamo fermi in un’autogrill vicino a Cosenza.
661/3329 – Perugia E47 – P. Autogrill
lunedì 24 aprile 2006
A Orte uscito dalla A1 ho preso la E47, molto traffico e strada sconnessa, il paesaggio è molto bello ma la guida mi impegna molto.
Ho trovato un’aerea di sosta all’uscita di PG dietro il parcheggio di un supermercato, pensavamo di fermarci per la notte, ma, al limite del parcheggio passavano dei treni e la notte non si presentava molto silenziosa, si decide di fermarci al prossimo autogrill.
502/3831 - Majano
martedì 25 aprile 2006
Giornata di trasferimento fino a casa