IN GIRO PER LE CINQUE TERRE
località: levanto, monterosso al mare, vernazza, corniglia, manarola, riomaggiore
regione: liguria
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
sabato 23 giugno 2007
Data fine viaggio:
domenica 24 giugno 2007
Cosa di meglio di un bel week end fuori porta dopo una settimana piena di lavoro?
Partiamo sabato mattina 23 giugno per la volta di Levanto, ridente cittadina ligure affacciata sul mare…
Abbiamo infatti deciso di staccare la spina e goderci il bel mare ligure, d’altronde da Milano e’ anche il mare piu’ vicino…?? Levanto in fin dei conti non e’ nient’altro che la cittadina piu’ occidentale delle famosissime Cinque Terre. Sospese tra sogno e realtà, situate in uno dei golfi più suggestivi del mondo, le Cinque Terre narrano la loro storia millenaria. Le Cinque Terre sono situate nell'estremo Levante della Liguria, Cinque borghi antichi nascosti da incantevoli insenature o arroccate a picco sul mare in un suggestivo paesaggio unico al mondo. Arrivati purtroppo ci accorgiamo che il mare e’ davvero molto “arrabbiato”…onde grossissime che ovviamente facevano la fortuna dei numerosi surfisti che si erano subito precipitati in mare in cerca di qualche onda da “cavalcare”. Come alloggio avevamo deciso prendere un piccolo appartamento a non pochi metri dal mare. Sistematici in casa decidiamo subito di cominciare il tour delle Cinque Terre. Raccontarle sinceramente e’ un po’ difficile…bisognerebbe viverle nella realta’ queste stupende cittadine, tanto piccole quanto caratteristiche e per certi versi anche mozzafiato per la loro posizione proprio a picco sul mare…A pochi minuti di passeggio da casa c’e’ la stazione di Levanto. Il metodo migliore per poter girare le Cinque Terre e’ senza ombra di dubbio il treno che in pochi minuti collega i vari paesini… Primo paesino che si incontra partendo da Levanto e’ Monterosso.
Da qui abbiamo assistito al tramonto dai mille colori e camminando ci siamo addentrati nelle tipiche viuzze strette e tortuose in alcuni punti che scendono scendono fino al mare. Camminando per queste vie si possono sentire odori fantastici, dal pesto immancabile sui piatti liguri alla tipica focaccia ligure farcita in tantissimi modi…Da qui riprendiamo il treno ed in 10 minuti arriviamo al paese successivo Vernazza. Il sole ormai era calato da un po’ e si stava alzando una brezza niente male tanto che cominciavamo a sentir freddo. Dalla fermata del treno scendiamo verso il borgo attraverso i tipici carugi ed arriviamo al porticciolo di Vernazza. Bellissima, secondo noi il borgo delle Cinque Terre piu’ bella in assoluto.
Oltre al freddo cominciavamo anche ad avere fame…subito entriamo in un tipico ristorante di mare, con all’interno appese al soffitto le reti dei pescatori…cucina a dir poco divina…Il Gambero Rosso di Vernazza…
Talmente innamorati di Vernazza che la mattina seguente stabiliamo di far colazione proprio nella piazzetta di Vernazza e possiamo ribadire che anche di giorno e’ davvero bellissima. Ripresi il treno proseguiamo il nostro viaggio. Arroccata sul promontorio, circondata da due incantevoli spiagge Corniglia è raggiungibile dalla stazione da una scalinata oppure da un minibus che fa la spola tra la stazione ed il paese trasportando appunto i numerosi turisti che ogni anno visitano le Cinque Terre. Proseguendo direzione La Spezia arriviamo nell’ultimo paesino Rio Maggiore tralasciando cosi’ Manarola per un semplicissimo motivo. Arrivati in stazione tramite una scalinata si sale verso la famosa Via dell'Amore una stupenda passeggiata scavata nella roccia a picco sul mare che collega appunto il borgo di Rio Maggiore a quello di Manarola.
Lungo il tragitto sulla roccia si possono vedere numerosi murales e graffiti che gli innamorati hanno fatto negli anni…ognuno lascia il proprio nome e quello della sua dolce meta’ scritto sulla roccia. Una fotografia deve esser per forza fatta su una sedia raffigurante un ragazzo ed una ragazza con alle spalle lo scorcio bellissimo del mar Ligure. Verso l’ora di pranzo riprendiamo il treno e facciamo ritorno alla punto piu’ occidentale delle Cinque Terre Monterosso.
Qui ci sdraiamo al sole come due lucertole e decidiamo di far pranzo con della buonissima focaccia al pesto…buonissima!!! Ormai il nostro week end giunge al termine e nel tardo pomeriggio riprendiamo il treno che ci riporta al nostro punto di partenza Levanto. Riprendiamo la macchina e da qui facciamo ritorno a Milano. Anche le Cinque Terre sono state visitate…ma di certo un giorno ci torneremo di sicuro…
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...