Le Dolomiti
località: bressanone, marmolada, tre cime di lavaredo, passo pordoi, lago di misurina
regione: trentino
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
venerdì 6 luglio 2007
Data fine viaggio:
domenica 8 luglio 2007
Breve elenco dei posti visitati:
Visita all’Abbazia di Novacella (vicino a bressanone), grande complesso monastico sorto nel 1142 e poi via via modificato. L’Abbazia a suo tempo era una cittadella autosufficiente che rappresentava un punto di sosta per i viandanti ed i pellegrini tra la Germania e l’Italia.
La marmolada. Con i suoi 3343 metri è la vetta più alta delle Dolomiti. Si raggiunge prendendo la funivia che parte da Malga Ciapel (1467 m) e arriva fino a Punta Rocca (3280 m). Da lassù la vista è spettacolare, a 360° su tutte le altre montagne e le valli che sono intorno. Lassù c’è il più alto Museo d’Europa (2950 m), il Museo della Guerra che espone cimeli di guerra rinvenuti nella zona. www.marmolada.com
tre cime di lavaredo. Situate sul confine tra Veneto e Alto-Adige sono la montagna simbolo delle Dolomiti. Camminandoci intorno fino al rifugio Locatelli possiamo ammirarle e ammirare anche gli alpinisti che affrontano il suo difficilissimo VI grado.
passo pordoi con gita in funicolare alla vetta. La funicolare porta sulla cima del Sass Pordoi a 2950 metri di altezza, giustamente chiamata “la Terrazza delle Dolomiti”. Da lì si possono fare delle stupende escursioni in quanto c’è un bellissimo altopiano. Per informazioni www.canazei.org .
lago di misurina. Obbligatoria la visita al lago di misurina, il più ampio bacino del Cadore.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...