La meravigliosa Sicilia

località: capo san vito, erice, trapani-mozia
regione: sicilia
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: venerdì 19 ottobre 2007
Data fine viaggio: sabato 20 ottobre 2007

19 ott. 07 –Venerdi
Purtroppo ci svegliamo con il temporale e allora decidiamo di recarci direttamente ad Erice sperando che il tempo si metta al meglio ,come di solito accade in Sicilia. Saliamo su lungo i tornanti fino al parcheggio dei pulman e camper di Porta Spada , fra le nuvole ci siamo solo noi !!Ma il tempo ci è clemente ed esce il sole
Abbiamo visitato Erice con molta calma , solo alcune comitive di inglesi e pochissimi turisti “solitari”; le chiese – il castello di Venere – le mura ciclopiche –la Cattedrale, un tour romantico e silenzioso , interrotto solo da qualche brusio o dai rintocchi di qualche campanile !
Nel pomeriggio torniamo sul golfo di Capo San Vito per goderci un tramonto “ indimenticabile “
E la bella giornata prosegue la sera , a San Vito c’è la sagra del “ pesce azzurro “ con tanto di musiche e spettacoli folkloristici , nulla di meglio per completare una giornata “ spettacolare “
20 0ttobre 07 – sabato
A San Vito piove e allora andiamo a Mozia dove ancora una volta ci saluta una splendida giornata di sole – Parcheggiamo nei pressi dell’imbarcadero per Motya , è possibile anche la sosta notturna .Il piccolo traghetto ci porta sull’isola con una breve corsa . Una visita al museo Whitacher è d’obbligo , grazie a lui il sito archeologico è stato scoperto è valorizzato .Le rovine si fondono con una vegetazione lussureggiante formando un insieme stupendo .
Un giro per le saline e al museo del sale poi degli spaghetti ai frutti di mare a dir poco eccezionali ; facciamo quattro chiacchiere con il proprietario del ristorante e scopriamo che è vissuto alcuni anni a Pesaro ( abitiamo a 30 km ) e Rimini giocando a calcio nelle squadre locali. Scendiamo pian piano verso Marsala e Ma zara del Vallo , verso le 18 siamo a Selinunte , il sito archeologico sta chiudendo e allora fatte alcune spese in un piccolo supermercato ci rechiamo al camping Athena di Marinella di Selinunte , l’accoglienza è cordiale e il campeggio è molto ordinato e ben strutturato , vi sono una decina di camper , tanti per questo periodo !

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

venerdì 19 ottobre 2007