Weekend a Torino
località: torino
regione: piemonte
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
venerdì 21 dicembre 2007
Data fine viaggio:
lunedì 24 dicembre 2007
Come regalo di Natale a nostro figlio, abbiamo acquistato i biglietti per una partita della Juve (cosa ci tocca fare...noi tifiamo Bologna!!!) con la condizione però che se si andava a Torino per la partita, si sarebbe anche visitata la città.
Così abbiamo deciso di prenotare treno e albergo per il weekend subito prima di Natale e ci siamo gustati una Torino natalizia illuminata dalle "luci d'autore" e abbiamo approfittato per acquistare gli ultimi regali facendo man bassa di prodotti tipici tra cui cioccolate e cioccolatini vari entrando in antichi negozi e caffè con un passato ancora oggi percepibile e oggetti e libri simpatici acquistati nel negozio del Museo del Cinema all'interno della Mole Antonelliana. Altri acquisti li abbiamo fatti nella zona di Borgo Dora dove, all'interno dell'antica darsena, è allestito un ricco mercatino di Natale.
Conveniente è stato l'acquisto della Piemonte Card per 3 giorni, che ci ha fatto entrare gratis in musei e sui mezzi pubblici (tranne la metropolitana) tra i quali anche la cremagliera che va a Superga.
Divertente ed interessante il tragitto della cremagliera e il belvedere sulla terrazza della stazione d'arrivo.
Affascinante e suggestivo il museo egizio con le mummie "sfasciate" e la sala delle statue gigantesche illuminate come in un film.
L'ascensore che porta in cima alla Mole e il Museo del cinema all'interno di quest'ultima, ti permettono di passare al caldo un pomeriggio invernale, divertendoti con trucchi cinematografici, antiche lanterne magiche e ricostruzioni di set cinematografici.
Abbiamo percorso in lungo e in largo il centro storico con le sue grandi strade porticate, le gigantesche piazze e abbiamo visitato Palazzo Reale ed una interessante mostra di ritratti femminili di donne appartenenti alle famiglie reali.
Per i bimbi è divertente anche visitare il Borgo medievale all'interno del parco del Valentino e passeggiare lungo il Po, ma per nostro figlio, naturalmente la parte più bella è stato andare allo stadio!! Per fortuna che la Juve ha vinto, così siamo tornati a Bologna tutti e tre soddisfatti.
Hilary
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...