Piemonte

località: acqui terme, alba, saluzzo, varallo sesia, arona, stresa, macugnaga, novara, vercelli
regione: piemonte
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: martedì 1 gennaio 2008
Data fine viaggio: martedì 1 gennaio 2008

Sono stato diverse volte in Piemonte e alcune solo di passaggio. Per il capoluogo Torino e la sua provincia vi rimando a "Piemonte-Torino" e "Piemonte-Torino Olimpica".
Non molto tempo fà sono andato nelle langhe con una gita in bus che prevedeva come prima tappa Acqui Terme celebre per le sue sorgenti di acqua calda dove visitammo oltre al centro storico, che presenta anche tracce archeologiche, pure alcune cantine dove si producono vini pregiati come il Brachetto. Dormimmo in un lussuoso hotel proprio nella piazza centrale e il mattino seguente attraverso una strada tra vigneti raggiungemmo un castello medioevale posto su un colle e avvolto da una fitta nebbia.
Successivamente, passando per Canelli, andammo ad Alba famosa per il tartufo ma che presenta pure un antico centro storico, quindi di nuovo nel cuore delle langhe per visitare un'azienda produttrice di vini pregiati. Tornammo quindi ad Acqui Terme per pernottare in hotel.
Il giorno dopo pranzo in un tipico ristorante e rientro a casa.
Altre volte ho visitato luoghi piemontesi, nell'89 giunsi a Saluzzo per commentare delle gare internazionali di nuoto e approfittai per passeggiare nel centro della cittadina.
Più a nord sono stato diverse volte sia a Vercelli che a Novara per commentare partite di hockey pista. In particolare durante un soggiorno di una settimana a Vercelli per il campionato Europeo di hockey pista ebbi l'occasione di andare in bus di linea con cambio a Biella al Santuario di Oropa immerso in un bosco che invita alla contemplazione. Sempre durante quella settimana salii con un bus al Sacro Monte di Varallo Sesia. Qui c'ero già stato da bambino con mia madre in occasione di una gita turistica ed ero rimasto favorevolmente impressionato da questa montagna in cui erano poste cappelle dove venivano ricostruite con statue scene del Vangelo. Quella gita ci portò anche a vedere il Lago d'Orta dove prendemmo un battello per l'isoletta lacustre di San Giulio.
Dal ritorno di un viaggio che prevedeva Germania meridionale e Svizzera valicando il Passo Sempione, transitavo per Domodossola e raggiungevo Macugnaga dove pernottavo in hotel.
Dei due pernottamenti in un hotel di Asti e della breve visita al suo centro storico ho già parlato in "Piemonte-Torino Olimpica".
In vacanza con la famiglia ho visitato il Lago Maggiore pernottando nei pressi di Verbania visitavo Stresa, Arona e le Isole Borromee. Ad Arona salivo sulla grande statua bronzea di San Carlo e sulle Isole visitavo Ville con splendidi giardini.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...