Puglie

località: giovinazzo, bari, brindisi, alberobello, andria, peschici, vieste, san giovanni rotondo
regione: puglie
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: martedì 1 gennaio 2008
Data fine viaggio: martedì 1 gennaio 2008

Sono stato la prima volta in Puglia con la mia Fiat Tipo a seguito di un convoglio umanitario per prendere a brindisi la nave per Durazzo in Albania.
La volta successiva ho attraversato questa regione sempre con la mia macchina per tornare a brindisi, questa volta per prendere al porto la nave per Patrasso in Grecia. In quell'occasione, uscito dall'autostrada passavo per Molfetta e mi fermavo a giovinazzo, caratteristico centro di case chiare, dove andai a trovare un amico. Proseguivo per bari dove visitavo il centro storico e la Cattedrale di San Nicola prima di continuare verso il sud con breve soste per osservare le bianchissime case cubiche di Polignano a Mare e Ostuni. Giungevo quindi al porto di brindisi per imbarcarmi.
Al ritorno dalla Grecia risalivo fino ad alberobello per visitare i suoi famosi trulli, caratteristiche case circolari dall'irto tetto di pietra. Più a nord, ad andria, deviavo nell'interno per la visita del Castel del Monte, costruzione la cui effige qualche anno dopo sarebbe finita sulle monete da 1 centesimo di euro. Dall'esterno questa fortezza, voluta da Federico II di Svevia, è molto bello, posto su di un colle boscoso, l'interno invece è piuttosto spoglio. Sono tornato in Puglia, a giovinazzo, dormendo a Bitonto.
Successivamente ho effettuato un viaggio con un amico e la sua autovettura visitando il Gargano. Prima sosta alla Chiesa di Padre Pio a san giovanni rotondo, poi alla Chiesa rupestre di San Michele Arcangelo, a seguire a vieste per il pernotto e la cena. Il giorno dopo a peschici e, lasciato il Gargano, a Bitonto dove pernottavamo. Il mattino successivo visitavamo la Chiesa di San Nicola a bari poi riprendevamo la strada per casa.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...