sicilia occidentale

località: mazara del vallo
regione: sicilia
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: giovedì 20 marzo 2008
Data fine viaggio: lunedì 24 marzo 2008

ciao a tutti, volevo condividere con voi un piacevole viaggio fatto nel periodo di Pasqua.
Ci chiamiamo Giovanni e Valeria e, dietro consiglio di amici, abbiamo deciso d trascorrere queste feste in Sicilia. Abbiamo scelto la parte occidentale per la comodità che offre l'aeroporto di trapani.
Siamo partiti la mattina del 20/03 alle 06.15 e, arrivati a destinazione dopo circa un'ora di volo, abbiamo ritirato l'auto noleggiata tramite internet. avevamo appuntamento nel pomeriggio con il B&B gadir, quindi abbiamo approfittato del tempo a nostra disposizione per visitare Marsala dato che era in strada. E' stata, già dalla mattina, una girnata inebriante visto che visitando le cantine Florio proprio di Marsala abbiamo fatto colazione con formaggi, salumi ed un ottimo "kadoz". Siamo arrivati all'ora di pranzo visitando la caratteristica nave punica e dopo avermangiato dell'ottimo pesce ci siamo trasferiti a mazara del vallo.
Qui abbiamo fatto la conoscenza di Valerio e Angelica, i titolari del B&B i quali ci hanno dato il benvenuto offrendoci dei cannoli siciliani accompagnati da un buon caffè. (qui avrebbero esclamato:MINCHIA!!!)
Avevamo scelto questo B&B vedendo le foto su internet, ma non pensavamo che dal vivo fosse anche meglio. Infatti oltre alla pulizia ed al servizio di chi lo gestisce, questa struttura si trova proprio al centro della città dove si svolge la vita del dopo cena. Tornando al viaggio, abbiamo chiuso la girnata mangiando una pizza al pesce spada da favola. Il giorno seguente siamo andati a visitare Trapani, le saline e il loro museo dove abbiamo mangiato tutto a base di sarde e melanzane; il pomeriggio, invece lo abbiamo trascorso sul Monte Erice dal quale abbiamo potuto ammirare il paesaggio mozzafiato che offre l'arcipelago delle isole Egadi. Tornati alla base e sazzi del pranzo pomeridiamo, abbiamo chiesto ad Angelica un consiglio per una cena leggera e, con ancora nostro stupore , abbiamo scoperto un'altra specialità di questo posto:IL GELATO o meglio ancora LA BRIOCHE CON IL GELATO. Sabato mattina ci siamo riposati un pò di più e deciso di visitare due siti archeologici nelle vicinanze, Selinunte e Segesta. Sempre dietro consiglio dei ragazzi del B&B abbiamo portato il pranzo a sacco e ci siamo letteralmente immersi nel passato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (non si può descrivere). Essendo sabato sera abbiamo deciso di andare a mangiare pesce e ci siamo proprio tolti la voglia con una grigliata di scampi, calamari, gamberoni (pochi perchè cari) e triglie. SPETTACOLO.
La domenica mattina abbiamo fatto colazione, come sempre, nel bar convenzionato con il B&B (dove c'è di tutto dal salato al dolce) e siamo andati a messa in cattedrale. Roba da rimanere e testa in sù da quanto e barocca e maestosa. essendo l'ultimo giorno lo abbiamo dedicato alla visità di Mazara ed abbiamo scoperto una cittadina ricca di storia (museo diocesano e museo del satiro danzante), ma non amata dai propri abitanti. Ci siamo anche chisti dove si svolge l'estate e Valerio ed Angelica ci hanno portati sia alla spiaggia di "Tonnarella" che agli scogli di "Quarara". Credo che le vacanze estive qui siamo molto divertenti, visto anche quello che c'è il sabato sera fino a tarda notte.E' arrivato il momento di salutarci, porteremo con noi questi bellissimi ricordi e consiglieremo ai nostri amici di venire qui ed anche per questo che abbiamo voluto condividere con voi questa nostra esperienza. ciao al prossimo viaggio

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...