Pomeriggio in centro

località: padova
regione: veneto
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: domenica 13 aprile 2008
Data fine viaggio: domenica 13 aprile 2008

Un pomeriggio a PADOVA, aspettando la primavera che non arriva.
La città del “Santo senza nome” e del “Prato senza erba”.
“Santo senza nome” perché per i padovani è il “Santo”, è la basilica del “Santo” , è andare a messa al “Santo” e la via del “Santo”…….è sempre sottinteso che il santo sia Sant’Antonio.
“Prato senza erba” è questa enorme piazza, denominata Prato della Valle. E’ una delle più estese piazze d’Europa, con 88620 mq. con al centro l’isola ellittica chiamata isola Memmia, circondata da una canaletta sulle cui sponde si trova un doppio anello di statue, e tutto attorno il parcheggio, la strada e i palazzi tra i più belli della città. Oggi è diventato, specie di domenica, il paradiso dei pattinatori, grandi e piccini avanti e indietro con ai piedi le rotelle.
Ci sarebbe poi anche il “Caffè senza porte”, ovvero l’antico Caffè Pedrocchi, perché un tempo aperto giorno e notte e per la sua struttura, il porticato aperto e, allora, senza vetrate era una sorta di passaggio collegato alla città.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...