25 Aprile ad Otranto
località: otranto, s.foca, laghi alimini, torre dell'orso, martano
regione: puglia
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
venerdì 25 aprile 2008
Data fine viaggio:
venerdì 25 aprile 2008
Il 25 aprile complice un clima un po' più mite dell'intero mese anche se scosso da un vento freddo e noioso si parte per la classica gita fuori porta.Meta: Otranto, 198 km da Bari. La gita inizia male a causa della coda lunghissima appena fuori città tanto lunga da farci deviare per percorsi alternativi nell'interno che portano inevitabilmente a perdere tempo. Così ci ri-immettiamo sulla tangenziale solo da Castellana Grotte dopo aver percorso nell'ordine Valenzano e Turi. La corretta strada per arrivare ad Otranto è ovviamente la SS16 scorrevole ma sempre intasatissima nei periodi di festa. All'altezza del tondo di Lecce incappiamo in un errore che ci fa ritornare indietro, decidiamo così di prendere la litoranea anzichè la strada per Maglie che avrebbe condotto ad Otranto in maniera più lineare. La decisione è stata però felice consentendoci di vedere gli splendidi Laghi Alimini e la marina di Melendugno ( San Foca, Roca e Torre dell'Orso) A S.Foca pranziamo a prezzi modici e con gusto presso il ristorante La lanterna ,Torre dell'Orso è gettonata per il passeggio e i negozietti.Finalmente approdiamo ad Otranto!
Da visitare: la magnifica cattedrale ( c'era un matrimonio con un certo Marco tra l'altro) nota per i suoi mosaici e per il soffitto cesellato ma anche per la voluttuosa cripta e il castello aragonese sede di una mostra d'arte contemporanea. Le viuzze del centro storico ospitano negozietti piacevoli per il turista anche se è arduo passeggiare tra le "orde" di visitatori.
Da ripetere in estate, in quanto il belvedere è davvero...un bel vedere! Voto al basso Salento : 10
Da consigliare anche Martano, cittadina della Grecìa linda e inaspettata
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...