Alla Sagra del Riccio
località: nuoro, tortolì, santa maria navarrese, arbatax, lanusei, villagrande strisaili, isili, oristano, alghero, sassari
regione: sardegna
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
domenica 5 gennaio 1997
Data fine viaggio:
venerdì 10 gennaio 1997
Sardegna...1997...Io, Roberto e Roberta... pieno gennaio, periodo ideale per la Sardegna...senza folle oceaniche, senza caldo atroce. Calma e tranquillità. Arriviamo ad Olbia da Civitavecchia con la nave e subito partenza verso Sud. Dopo un raid visitativo a Nuoro giungiamo finalmente ad Arbatax dove montiamo le tende. Tante cose da vedere: Domus de Janas, Tombe dei Giganti, qualche Nuraghe e tanto mare bellissimo. L'unico treno giornaliero che avrebbe dovuto portarci a Oristano ci pianta per sciopero a Lanusei patria di Mameli, graziosa cittadina a mezza costa. Prendiamo l'autobus e ci facciamo portare a Villagrande sul Flumendosa, luogo bucolico dove rimaniamo in attesa che lo sciopero finisca per riprendere il viaggio verso Ovest. Niente da fare ci tocca fare l'autostop nel pomeriggio e farci portare a Isili dove finalmente possiamo dormire in un letto morbido. Nei giorni seguenti puntiamo finalmente verso Oristano ma visto che il tempo ormai è poco decidiamo di andare subito ad Alghero, stupenda cittadina sul mare del Nord Ovest dell'isola con reminescenze catalane. Qui ci imbattiamo nella sagra del riccio di mare...che dire, dopo il primo riccio non ho voluto mangiare più nulla...Sulla via di ritorno verso Olbia mi fermo a Sassari in attesa del treno per la costa est. La sera ci reimbarchiamo e torniamo a casa.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...