Siria e Giordania 2008 - Parte Prima

località: cesenatico, fano, ancona
regione: adriatica - grecia
stato: italia (it)

Data inizio viaggio: venerdì 28 marzo 2008
Data fine viaggio: sabato 10 maggio 2008

Questo viaggio non si doveva fare. Quest’anno Tina, mia moglie, aveva un grosso problema ai denti: operazioni, medicazioni ed applicazioni varie, pertanto un problema che si protraeva nel tempo e con un costo notevole. Il dentista mi è venuto in aiuto e, tra un’operazione e l’altra, dovevano passare almeno 60 giorni, giusto il tempo necessario per effettuare questo viaggio propostomi dall’amico Lorenzo del Desert Club. All’ultimo minuto Tina ha accettato di effettuarlo e siamo partiti.
Il viaggio, con partenza da Ancona il 30 aprile inizia con un traghetto che ci porterà a Patrasso e, da qui, attraverso la Grecia e la Turchia, raggiungeremo la Siria e poi la Giordania, le nostre mete principali. Al ritorno, l’attraversamento marittimo sarà da Cesme in Turchia con sbarco ancora ad Ancona il 10 maggio e quindi fine del viaggio.

Questi i nostri costi del viaggio:

Medicine e vaccini……………….…………… € 162
Cartine e guide……………………..…………..€ 61
Preparazione meccanica camper……..……. € 290
Telefono………………………………………... € 50
Alimentari………………………………………..€ 548
Gasolio……………………………………..……€ 944
Mance……………………………….………..….€ 65
Autostrada…………………………….………....€ 55
Entrata siti e musei……………….….………….€ 160
Parcheggi……………………………..………….€ 32
Bollo passaporti……………………….…………€ 80
Souvenir………………………………..………..€ 255
Ristorante……………………….………..……..€ 455
Giornali…………………………….……….……€ 40
Bar………………………………….…………….€ 60

Totale…………………………………………....€ 3.237

Quota Desert Club……………………….…….€ 3.133

Totale……………………………………………€ 6.370


Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

Cesenatico – Parcheggio Conad

venerdì 28 marzo 2008

Dopo aver chiuso tutto quanto si poteva in casa, siamo partiti non prima d’aver scovato Schizzo, che come al solito, vedendoci caricare il camper, si nasconde ma comunque lo si trova subito perchè basta chiamarlo e lui risponde.
Prima fermata a Porto Garibaldi per pranzo, poi a Cesenatico per cena.
Visita al centro storico con il suo porto canale, con ancorate le barche storiche facenti parte del museo della marina.

Ancona porto – Parcheggio Fiera

sabato 29 marzo 2008

Proseguiamo il viaggio sull’Adriatica, sosta per il pranzo a Fano mentre per la sosta serale programmato il Tom-Tom per Ancona, via Marconi, dove il Portolano elenca un’area attrezzata con carico e scarico ed allacciamento elettrico. Delusione assoluta: non c’è la corrente ma questo non è un problema, il carico e scarico acque è situato in un angolo, difficilissimo da sfruttare in una zona molto trafficata e ristretta. Il sindaco di Ancona dovrebbe vergognarsene. Ci spostiamo nel porto turistico e, parcheggiato il camper tra vari autotreni come noi in attesa dell’imbarco, passiamo una notte tranquilla.

In navigazione

domenica 30 marzo 2008

Raggiungiamo il molo d’imbarco che è il punto d’incontro con gli altri partecipanti al viaggio. Siamo i primi, poi alla spicciolata arrivano tutti. Un equipaggio lo conosciamo già, era con noi in un viaggio precedente in Russia. Si fanno le prime presentazioni con un’inevitabile quantità di nomi che ricorderemo solo a fine viaggio. Siamo in 17 equipaggi e ricordare 34 nomi non è una cosa facile. Lorenzo, il capo gruppo, ci dà le ultime indicazioni e ad ognuno assegna un numero da applicare sul camper: Questa sarà la nostra posizione per tutto il viaggio. A rotazione, al mattino e dopo la sosta pranzo, il secondo dopo Lorenzo, passerà in coda, in modo che tutti abbiano la possibilità di viaggiare sia in testa che in coda. Quando si è in tanti, la colonna ha un’effetto elastico e, se il primo viaggia a 90 orari l’ultimo, per questo effetto, viaggerà a 130, il che non è molto piacevole in quanto si tratta di dover rincorrere chi sta davanti. E’ una cosa molto giusta che ho tentato di far capire nei viaggi precedenti ma che non è mai stata raccolta.
La compagnia è la ANEKAE Lines, la nave: F/B Hellenic Spirit
Sistemati i camper nella capiente pancia della nave e messo Schizzo in gabbia per il trasporto, facciamo la coda per l’assegnazione della cabina. E’ la n.8256, molto bella, ma non ha l’oblò, Tina vorrà dormire con la luce del bagno accesa per non essere al buio. Schizzo invece ispeziona ogni angolo e si mette su un letto, poi si sposta sull’altro, è indeciso….
La cena è al selfservice dove troviamo cose buone ma care: 40.95 € mi è sembrato un po’ caro.
E’ tardi, tutti a nanna.

Grecia - Parcheggio distributore carburante sull’autostrada

lunedì 31 marzo 2008

In Grecia siamo 2 ore in avanti rispetto all’Italia, una per il fuso orario, l’altra per l’ora legale.
In mattinata abbiamo girovagato sulla nave, chiacchierando qua e là con gli amici in attesa del mezzogiorno. Alcuni sono ritornati al selfservice mentre noi, senza farci scoprire e con Schizzo in gabbia, siamo andati sul camper a magiare le nostre cibarie ed abbiamo atteso lo sbarco verso le 14.30.
Proseguiamo verso la Turchia con l’autostrada che è ancora da completare ma provvista, ogni tanto, di sbarramento per il pagamento. Per la sosta notturna ci fermiamo presso un distributore di benzina che in un piazzale antistante, non troppo pulito, ci ospita.

Continua su Siria e Giordania 2008 Parte seconda