Castello di Malcesine
località: malcesine
stato: italia (it)
Data inizio viaggio:
sabato 31 maggio 2008
Data fine viaggio:
sabato 31 maggio 2008
Malcesine è sicuramente uno dei paesini più attraenti e caratteristici del Garda, dominato dall'antico castello, baluardo del lago sulla sponda della provincia di Verona.
Come tutte le località del lago fu dominio romano, e in epoca barbarica si munì di una rocca fortificata.
Fu prima abitato romano, poi venne fortificato al tempo delle invasioni barbare. Durante la dominazione franca, Pipino re de Franchi, si recò a Malcesine per incontrare gli eremiti Benigno e Carlo ritiratisi nelle campagne di Cassone, e soggiornò nel castello di Malcesine. La cittadina divenne Comune libero
Nel XII sec. divenne comune libero, poi passò agli Scaligeri che ricostruirono il castello nelle attuali forme, ed istituirono il Capitanato del Lago. Appartenne a Venezia, alla Repubblica Italia, all'Austria.
Con l'unità d'Italia ebbe le stesse sorti di tutti i Comuni del lago di Garda. Nel 1786 a Malcesine soggiornò il poeta Wolfang Goethe, lasciando alcuni disegni oggi conservati al Museo Scaligero.
Malcesine ha una popolazione di 3.500 abitanti e comprende le frazioni di Cassone e Navene.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Castello di Malcesine
sabato 31 maggio 2008
Che dire?E' stato proprio un bel week end! Tra l'altro con tutta la pioggia degli ultimi mesi questo fine settimana siamo stati graziati: cielo limpido, sole caldo, bella compagnia e buon cibo...cosa si può volere di +???