Il miglior liberty del mondo
località: riga sigulda turaida
stato: latvia (lv)
Data inizio viaggio:
lunedì 8 luglio 2013
Data fine viaggio:
giovedì 11 luglio 2013
tabella lettonia
5.Tallinn-Riga
8 luglio lunedì Coach Ecolines
Hotel Irina Merkela str. 12, Riga 1050, www.hotelirina.lv . L’albergo Irina si trova facilmente perché, oltre che davanti alla stazione ferroviaria, si trova vicino al supermercato Rimi.
Ristorante: Lido Alus Seta Tirgonu Iela 6,
Riga 9 luglio il Monumento alla Libertà,
Quartiere art nouveau
Riga possiede la più ricca architettura in stile Art Nouveau del mondo ed un intero nucleo di costruzioni, monumenti e luoghi di interesse che ogni anno attirano migliaia di visitatori. La maggior parte sono concentrati in Elisabetes Iela e in Alberta Iela, ma non bisogna fermarsi solamente in quella zona. Girando per la città si scoprono nuovi palazzi con statue, cariatidi e fregi altrettanto interessanti. Comunque Alberta Iela è la principale via di Art Nouveau con notevoli edifici che testimoniano al meglio la bellezza architettonica e artistica di questo periodo storico. Il problema cono i pullman di turisti che scaricano gruppi di persone a cinquanta alla volta con guide munite di microfono e altoparlante che spiegano ad alta voce le bellezze architettoniche. Quindi è bene arrivare di buon mattino se vogliamo essere tranquilli.
museo art nouveau
Cattedrale ortodossa della Natività di Cristo di Riga.
Riga Doms (ingresso: 2 lats a testa
Ristorante: Pelmeni XL Kalku 7
Ristorante: Lido Vermanitis Elisabetes iela 65 In due paghiamo l’equivalente di 16 euro per due secondi con numerosi contorni, due dessert, due yogurth e la frutta. Molte fibre e poche calorie. L’interno è particolare perché ricorda il medioevo, ma ci sono ampie vetrate che danno sull’esterno. Forse troppa aria condizionata. Da raccomandare. Ci siamo tornati tre volte per l’ottimo rapporto qualità-prezzo
Riga 10 luglio Il Parco nazionale Gauja all’interno del quale si trova Sigulda, cittadina famosa
per i suoi monumenti.
Castello di Sigulda
La Gutmana Ala
Quest’ultima
E’ famosa per la storia della Rosa di Turaida dalla quale lo scrittore Janis Rainis, la cui statua si può vedere nel parco di Riga, trasse il dramma. “L’amore è più forte della morte”. Si narra di fanciulla locale, Maija, conosciuta con l’appellativo di Rosa di Turaida per la sua bellezza, la quale preferì farsi uccidere piuttosto che concedersi in moglie ad un nobile locale che la bramava e salvare così il suo amore per un giovane giardiniere che, quando seppe della sua morte, la seppellì nella grotta entro la quale erano soliti incontrarsi, piantando un tiglio. I “Promessi Sposi” in versione lettone senza la divina provvidenza e con un finale tragico. La Gutmana Ala è unica nei Paesi Baltici per la sua ampiezza. La leggenda racconta che vi trovò rifugio la Rosa di Turaida. Il nome è dovuto ad un eremita, Gut Mann, che vi trovò rifugio. Oggi c’è un anziano signore che suona strumenti musicali sperando in un’elemosina.
Riserva del museo di Turaida
Il biglietto (2 lats) dà diritto a visitare la Riserva del museo di Turaida, castello compreso. All’ingresso del castello c’è un secondo controllo del biglietto. Il castello fu distrutto da un fulmine che colpì il deposito di polvere da sparo, risparmiando la torre che si vede ancora oggi. C’è un museo distribuito su tre piani con pochi pezzi originali e molti disegni. Si vedono, anche, stanze disadorne e, all’esterno, fondamenta di altri edifici. Passiamo accanto aalla chiesa in legno senza visitarla.
Riga 11 luglio Centro di Riga da Brivibas Bulvaris
Old St. Gertrudes Church
La monumentale chiesa neogotica fu consacrata nel 1869 in seguito al progetto di J.D. Felsko. E’ riconoscibile da lontano per i caratteristici mattoni rossi, Gli edifici che la circondano hanno le facciate adornate di statue e bassorilievi art nouveau.
Museo della medicina
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...