2 giorni in Lettonia
località: riga, sigulda, turaida, cesis
stato: latvia (lv)
Data inizio viaggio:
lunedì 14 aprile 2014
Data fine viaggio:
martedì 15 aprile 2014
14aprile
Affittata una Skoda Octavia in Lituania, il 14 aprile entriamo in Lettonia dirigendoci verso Rundale, per visitare la famosa Reggia di Rastrelli; il parco è ancora spoglio, e non ci viene richiesto nessun supplemento sul biglietto di ingresso per visitarlo. Terminiamo la visita in meno di 2 ore, e ci dirigiamo verso sigulda, all’ingresso del parco di Guaja, dove ammiriamo il castello nuovo (solo dall’esterno), ed il castello vecchio (saliamo sulle originarie mura fortificate e su una torre da cui si gode di un’ottima veduta del parco). A 4km di distanza ci fermiamo a visitare la grotta di Gutmana e rileggiamo sulla nostra guida la leggenda di Maja, la Rosa di turaida; il castello si erge poco distante. Ultima meta della giornata è cesis, bella cittadina medievale (peccato che alle 18 il castello sia già chiuso e dobbiamo accontentarci di guardarlo dall’esterno).
Alle 20 siamo già a riga, dove pernotteremo presso il Tia Hotel. Cena in tipico ristorante locale, il Citi Laiki.
15 aprile
Intera giornata dedicata a riga. Si inizia con il mercato centrale, 4 ex hangar serviti in passato per la costruzione dei dirigibili Zeppelin; in mezzo alle bancarelle riusciamo a trovare qualche souvenir da portare a casa, prodotti in legno a prezzi ragionevoli. Ci spostiamo in centro per ammirare la Casa delle teste nere e la vicina Chiesa di San Pietro, Piazza del Duomo ed il Castello di riga (purtroppo chiuso al pubblico per lavori di ristrutturazione).
Alle 17 siamo i primi a prender posto al 26° piano dell’hotel Radisson , allo Skyline bar, da cui si gode della miglior veduta della città.
Cena al Lido Atputas Centrs, locale con vasta scelta di piatti tipici locali e non, che esternamente appare come un mulino a vento; offre la possibilità di divertirsi grazie ad un parco giochi e ad una pista da pattinaggio.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...