Lettonia by www.born2travel.it

località: riga, ogre
stato: latvia (lv)

Data inizio viaggio: venerdì 17 dicembre 1999
Data fine viaggio: domenica 16 gennaio 2000

se vuoi saperne di più o vedere tutte le foto visita: www.born2travel.it

20. 12. 1999 Riga (LETTONIA)
Dopo un'ora e mezzo di volo arriviamo a destinazione. Riga dall'alto è bellissima: sembra Venezia con lo zucchero a velo.
In aeroporto incontro il grande Krists. Andiamo subito a casa sua dove mi presenta la sua famiglia. Leo (il padre, un simpatico uomo amante delle pipe e dell'antiquariato), Anda (insegnante d'inglese, non ho capito dove) e il fratello Martins, molto socievole e simpatico.
Dopo cena sono già a pezzi! Mi fermo un pò a guardare la TV con Martins: Nikita in inglese con commento in lettone e sottotitoli in russo. Fuori c'è neve ovunque!

21. 12. 1999 Riga (LETTONIA)
Oggi siamo stati nella Old Riga. Innanzitutto abbiamo fatto un giretto nel mercato, sembrava la versione russa di Carnaby Street a Londra. I prezzi erano molto bassi, vendevano le imitazioni di tutte le marche in commercio. Krists ha comprato una giacca di pelle, io una musicassetta di rap russo. Ho notato che le sigarette costano pochissimo, solo 60 santimi (circa 1800 lire italiane) per le Marlboro. E' tutto molto caratteristico.
Subito dopo siamo saliti sin sopra la Torre di San Pietro dove abbiamo potuto ammirare tutta la città di Riga. Che freddo però!
Stasera andremo ad una festa molto importante. Tutti saranno in giacca e cravatta e Krists sta cercando invano di convincermi a vestirmi così! Tempo perso!
La festa era in una scuola, davvero erano tutti molto eleganti, io: pantaloni larghi, felpa e cappello! All'inizio non mi volevano fare entrare ma quando i miei amici hanno spiegato loro che ero italiano e non avevo i vestiti adatti perchè ero lì in vacanza mi si son subito aperte tutte le porte! Krists ha ragione quando dice che gli italiani son molto ammirati qui!
La nostra serata è continuata in una delle più belle discoteche in cui sia mai stato: il Vernisaza! Quante ragazze meravigliose! Ma come fanno ad essere così belle qui?

24. 12. 1999 Ogre (LETTONIA)
Che bella serata! Abbiamo festeggiato il Natale dai parenti di Krists in un paesino a 40 km da Riga. Ogre è il suo nome, è un piccolo paesino di campagna molto vicino al confine con la Russia.
Andiamo in questa cittadina nell'entroterra a bordo di un treno molto antico o vecchio!?! Aveva i sedili in legno, tutti i cartelli scritti in cirillico, tutto molto pittoresco! La temperatura fuori scende sempre di più, siamo a parecchi gradi al di sotto dello zero!
Arrivati a casa della nonna, dopo i soliti convenevoli, tipo giapponesi, ci togliamo le scarpe e a piedi nudi ci rechiamo in salotto dove c'era la tavola imbandita! C'erano tanti parenti a casa di Silvja, la nonna di Krists; sessantacinquenne, molto arzilla, simpatica e giocherellona, vestita con un tipico abito russo anni '30. Era tenera quando cercava di comunicare con me parlando solo in lettone e quando mi ha mostrato, orgogliosa, la sua libreria!
Dopo cena abbiamo aperto i regali che erano sotto l'albero. Addirittura ce n'erano alcuni anche per me! Ho ricevuto una tazza da the raffigurante i monumenti più importanti di Riga e un pacchetto di cioccolatini "Laimas", i più tipici della zona. Krists un dentifricio, delle pillole per la pelle; Martins un bracciale d'argento; Anda un servizio da the giapponese e Leo degli oggettini per la sua amata pipa. I regali più diffusi son stati: paia di calzini, detersivi per lavatrice, candele, maschere di carnevale di plastica ecc. In quei momenti li ho ammirati tantissimo, pensavo ai Natali trascorsi a casa mia, decine di regali costosissimi e nessuno era mai soddisfatto o contento, io in primis. Qui sembravano aver scoperto l'essenza delle cose. Anche con miseri oggetti quale poteva essere un dentifricio era felici! Mi hanno dato una grande lezione di vita, ci si può divertire anche con nulla e me l'hanno riconfermato anche dopo quando tutti assieme ci siamo messi a giocare a giochi che non facevo da anni! Il poeta Giovanni Pascoli aveva ragione quando parlava del "fanciullino" che è in ognuno di noi. Quanto ammiravo quella dolce vecchietta quando tutta allegra cantava e giocava con noi ragazzi!
Verso l'una andiamo in un disco pub: "Policijas Academija" perchè lì fino a qualche anno fa c'era la stazione della polizia. Abbiamo ballato quella movimentata musica da disco russa fino a tardi! E' stato molto bello, adoro la musica disco russa!
Verso le tre andiamo, a piedi, in un'altra discoteca: "Opus Pro", le strade erano gelate e non ho mai sentito così freddo in vita mia come quel giorno! Tanto che ho imparato la frase lettone: "Man ir auksti" (sto gelando). Ho notato che qui, in Lettonia, le droghe non sono molto diffuse in compenso recuperano con l'alcool che scende a fiumi!
Verso le 5.30, dopo un lungo e freddo cammino arriviamo a casa della nonna di Krists. Eravamo stanchi morti, io mi sdraio su una poltrona per rilassarmi un pò e loro che fanno? Noooo! Pranzano! Tutta la famiglia riunita. E' incredibile! Come fanno? Sono le 5.30 di mattina! Dalla mia stanza vedevo quelle ciotole di fagioli, piatti di insalata russa che venivano divorati mentre io cercavo di fare colazione altrove! Poco più tardi riprendiamo il treno e torniamo a Riga! Alle 7.30 son sotto le coperte nel mio letto! Buon Natale!

26. 12. 1999 Riga (LETTONIA)
Sono le cinque del pomeriggio e mi son appena svegliato! La vita qui è tutta molto strana! Ho perso la cognizione del tempo! Non vedo il sole da sei giorni visto che esco di notte e poi la mattina dormo fino al tardo pomeriggio quando è già notte! In genere il sole sorge alle 10 e tramonta alle 14!

[ continua su: www.born2travel.it ]

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...