L'altra Europa

località: kaunas, vilnius, trakai
stato: lituania (lt)

Data inizio viaggio: domenica 13 aprile 2014
Data fine viaggio: domenica 20 aprile 2014

Da Comiso comincia a volare Ryanair , ma i voli proposti nel 2013 non interessano, finchè nell’aprile 2014 non parte il diretto per Kaunas, in Lituania. Ci vuole qualche giorno per organizzarsi, quanto basta per perdere le tariffe migliori, ma alla fine si prenota. Si parte in 4, partenza il 13 aprile, rientro il 20. La Lituania sarà solo una tappa del viaggio, che ci porterà a visitare Lettonia ed Estonia; trasferimenti che verranno effettuati con auto Hertz presa a noleggio all’aeroporto di Kaunas (Skoda Octavia a euro 400 per una settimana, compresa Supercover e supplemento secondo guidatore). Alberghi: la notte del 13 si dorme a Kaunas, in appartamento, a 69euro presso il Family Hotel; a Vilnius il 18 e 19 aprile si alloggia presso il Comfort hotel (180 euro per 2 doppie) a 500m da Porta Aurora.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

Lungo via Piles e dintorni

venerdì 18 aprile 2014

Arriviamo nella capitale della Lituania alle 4 del pomeriggio. Check-in in albergo e iniziamo la visita della città, Patrimonio Unesco, dalla Porta Aurora, conosciuta per la Cappella con l’immagine della Madonna della Pietà, cui si accede dalla Chiesa di Santa Teresa. Percorriamo la Vartu Gatve fino alla Piazza del Municipio, prendiamo informazioni all’ufficio del turismo, quindi continuiamo il viale fino alla Cattedrale, fermandoci ed entrando nelle Chiese di San Nicola e di Santa Paraskeva. Via Piles è ricca , oltre che di Chiese, di locali, negozi di ambra e souvenir in genere. La Cattedrale di Vilnius , ed il suo Campanile, occupano parte della piazza omonima, condivisa con il Castello Inferiore; il Castello Superiore, ovvero quel che ne resta, la Torre Gediminas, offre una splendida veduta della città. Ceniamo all’ex Cili Kaimas, oggi Forest, gustando pietanze tipiche lituane, a base di patate, gnocchi, e frittura spacca fegato (da dimenticare il servizio, lento e poco cortese)

Trakai e Vilnius

sabato 19 aprile 2014

In mattinata ci spostiamo in auto per percorrere i 30km che separano Trakai da Vilnius. Appena arrivati cominciamo a fotografare da ogni angolazione il favoloso castello che si erge in mezzo al lago, quindi percorriamo le due passerelle che ci separano dall'ingresso . Ogni sala del castello ci fa rivivere la storia e la vita trascorsa dai suoi abitanti. Le numerose bancarelle che ci attendono all'uscita del castello ci invitano all'acquisto di piccoli souvenir in ambra.
Torniamo a Vilnius dopo pranzo per visitare le Chiese di S.Anna e dei Santi Pietro e Paolo (spettacolari gli interni), e per dedicarci ad una passeggiata della Repubblica indipendente di UZUPIS, di cui leggiamo per intero la Costituzione. Ceniamo con piatti tipici (cepelinai in primis, ovvero gnocchi ripieni) al Forto Dvaras, in una carattestica cantina.

Kaunas

domenica 20 aprile 2014

Seconda città del paese e capitale prima dell’occupazione russa, Kaunas è una cittadina che merita più della mezza giornata che noi le abbiamo dedicato.
Uno dei simboli cittadini è senza dubbio il castello, antica fortezza costruita alla confluenza dei fiumi Nemunas e Neris intorno al XIV secolo; oggi rimane in piedi un’unica torre, attorniata da un parco.
Imperdibile una passeggiata su Viale della Libertà , ed i suoi dintorni; si vedranno le altre attrazioni della città, dalla Cattedrale, alla rossa chiesa di Vytautas, al Cigno Bianco, Municipio della città.