La Macedonia dianiele Somenzi
stato: macedonia of (mk)
Data inizio viaggio:
sabato 1 gennaio 2000
Data fine viaggio:
sabato 1 gennaio 2000
Macedonia
La Macedonia oltre che a un bel misto di frutta tagliata, è uno stato fresco fresco di nascita, facente parte della jugoslavia fino a poco tempo fa, confina con la Grecia a sud e con la Serbia a nord, mantre la Bulgaria la tocca ad oriente e l'Albania a occidente.
All'andata in auto direzione Grecia, transito in Macedonia sulla strada principale, l'equivalente della nostra via aurelia, al ritorno, il freddo è molto e decidiamo io e la Nadia di fermarci a Skopie, la capitale macedone, dove troviamo una pensioncina, la preoccupazione è che la macchina non parta la mattina per il freddo.
Dormiamo al terzo piano e la mattina seguente, come previsto, una brinata notturna e una temperatura di meno 5, fa partire la macchina un secondo prima che la batteria fosse out., tutta la brina sul parabrezza si è poi sciolta col calore dell'aria calda, prodotta dal motore che dopo 10 minuti al minimo, ha sia ricaricato la batteria che scaldato l'interno dell'abitacolo. Vedo che la Macedonia non è niente di moderno, chi ci abita vive male, come nel nostro dopoguerra. qui c'è il dinaro macedone come moneta per circa 2 milioni di abitanti, prevalentemente montuosa.
Ripartiamo direzione Italia.
ciao
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...