Enjoy London!
località: londra
stato: regno unito (gb)
Data inizio viaggio:
sabato 13 novembre 2004
Data fine viaggio:
lunedì 15 novembre 2004
Viaggiare è sempre stata la mia passione. Non ho girato il mondo ma, tra quel poco che ho visto, Londra è la città che più mi ha affascinata. Tanto da convincermi a tornarci ogni anno, anche solo per un week-end.
Londra ha fama di città piuttosto cara ed in fondo è vero, ma si può tranquillamente risparmiare utilizzando qualche accorgimento e magari seguendo qualche buon consiglio di chi c'è già stato.
Per farvi un esempio pratico, l'ultima volta sono riuscita a spendere 50€ per il volo a/r, tasse incluse, con ryan air (se riuscite a beccare l'offerta da 0,99€ spendete anche meno) e 45€ per due notti in ostello in Sherwood Street, vicinissimo a Piccadilly Circus (www.piccadillyhostel.com). Per mangiare, visti i prezzi piuttosto alti dei ristoranti e per evitare il solito mcdonald, vi consiglio un'insalata di pollo da KFC, un'insalata di pasta o una baguette da Pret a Manger oppure dei tramezzini da Tesco. In alcune zone, come Camden Town, è pieno di chioschetti dove cucinano Cinese, Thai o Messicano. Se la sera volete concedervi il lusso di spendere un po' di più, potreste cenare nei pub (ma non più tardi delle 20:30-21:00) oppure in un ristorante cinese di Chinatown.
Da vedere c'è molto, poi dipende da ciò che vi interessa di più, se il lato culturale oppure quello un po' più "frivolo" di Londra ("frivolo" non vuole essere assolutamente un dispregiativo, anzi...). Per quanto riguarda la prima categoria mi sentirei di consigliare "i classici":
- British Museum (ingresso gratuito)
- National Gallery (ingresso gratuito)
- Tate Modern (ingresso gratuito)
- Tower of London (£13,50, ma ne vale tutti)
- Un'occhiata alla facciata di Buckingam Palace e magari il cambio della guardia (gratis)
- Big Ben e House of Parliament (sempre dall'esterno)
- Westminster Abbey (a pagamento ma non ricordo il prezzo del biglietto)
- La mostra permanente di Salvador Dalì
invece per shopping e svago:
- Portobello Market
- Camden Market
- Harrod's
- London Eye (£11 per 30 min di giro panoramico)
- Il museo delle cere di Madame Tussaud's (caro, ma non ricordo il prezzo, comunque molto bello)
- London Aquarium (£11)
- Hyde Park, Regent's Park e Green Park.
- Covent Garden
Per spostarsi da una località all'altra si possono utilizzare tranquillamente i mezzi pubblici (double bus e metropolitana) passano molto frequentemente e sono comodissimi. I biglietti si possono acquistare ai distributori automatici o agli sportelli che si trovano alle fermate della metropolitana.
Per quanto riguarda il trasferimento dall'aeroporto di Stanstead al centro città, vi sono due alternative:
- I pullmann, che impiegano circa 1h 30' per arrivare a Victoria Station (costo circa 10£ a/r)
- Lo Stansted Express ( 35€ a/r) per arrivare a Liverpool Station in 40 min.
Da Heathrow invece, si può prendere direttamente la metropolitana, se non erro la Victoria Line.
Spero di essere stata esauriente e non troppo ripetitiva. Nel caso in cui vi servisse qualsiasi informazione, non esitate a contattarmi. Enjoy London!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...