SCOZIA - Da Edimburgo alle Shetland

località: edimburgo, oban, ullapool, thurso, kirkwall, lerwick, inverness, stornoway, fort augustus, aviemore
regione: scozia
stato: regno unito (gb)

Data inizio viaggio: martedì 21 agosto 2007
Data fine viaggio: giovedì 6 settembre 2007

Tour della Scozia, da Edimburgo fino alle isole Shetland, attraversando le Highlands.
FANTASTICO!!!

Quest´anno ho deciso di passare le mie vacanze estive in Scozia. Un viaggio
lungo 16 giorni, precisamente dal 21/08/07 al 06/09/07.Ci ero già stata
nell´Aprile 2005, ma mi ero ripromessa di tornarci per visitare la parte
più a nord , spingendomi fino alle isole Shetland.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

Partenza

martedì 21 agosto 2007

Parto da Milano Malpensa alle 12.50 ed atterro ad Edimburgo alle 14.20. Prendo una macchina a noleggio e mi reco subito al B&B che ho prenotato in precedenza per lasciare i bagagli.
Faccio un giro in centro ed alla sera vado a vedere l´Edinburgh military festival Tattoo che si svolge proprio di fronte al castello.
Che dire di Edimburgo? E´ favolosa, tutto il centro storico è stupendo! Qui c´è di tutto, tanti pub, ristoranti, negozi, centri commerciali... vietato annoiarsi!!!!
Una tappa obbligatoria è la visita al castello, da cui c´è una vista spettacolare su tutta la città. Molto interessante è anche la residenza ufficiale della famiglia reale ad Edimburgo, il palazzo lo si raggiunge percorrendo il Royal mile.

Oban - giochi delle Highlands

mercoledì 22 agosto 2007

22/08/07 Lascio Eimburgo e mi reco ad Oban, dove l´indomani ci saranno i caratteristici "giochi delle Highlands".
Oban è una bellissima cittadina sulla costa occidentale, in riva all´Oceano Atlantico. Ci sono diversi negozi, pub e ristoranti ed un bellissimo lungomare, dove si possono fare delle piacevoli passeggiate.
I giochi delle Highlands sono delle gare di atletica, però l´ambientazione è piuttosto remota. I partecipanti sono vestiti con il caratteristico kilt e gli strumenti di gara sono piuttosto rudimentali (c´è il lancio del tronco per esempio o il tiro alla fune). Oltre a questo, ci sono competizioni di danza tradizionale scozzese e di cornamuse.

Verso Ullapool

venerdì 24 agosto 2007

24/08/07 Lascio Oban per andare verso nord. Il paesaggio che mi si presenta davanti è quello caratteristico delle Highlands. I boschi e le foreste lasciano spazio alle brughiere, formando un contrasto di colori stupendo... verde, giallo, viola, marrone.
Arrivo ad Ullapool , sulla costa nord-occidentale e mi ci fermo per una notte.

Thurso

sabato 25 agosto 2007

Da Ullapool vado a Thurso sulla costa nord per prendere il traghetto che mi porterà a Stromness sulle Isole Orcadi.
Lungo il percorso mi fermo a Smoo sulla costa settentrionale, bel paesaggio e possbilità di accedere ad alcune grotte. Poco lontano mi fermo ad ammirare una spiaggia bianca ed il mare dai colori caraibici.
Per arrivare a Thurso, dopo avere attraversato le Highlands, la strada è piuttosto stretta e ad una corsia sola (a 2 sensi di marcia) quindi capita spesso di dover accostare in una delle numerose "passing place" per fare passare le automobili che arrivano in senso contrario.

Isole Orcadi - Orkney Islands

domenica 26 agosto 2007

Si parte per Stromness (Isole Orcadi) e ci si arriva dopo 2 ore ca. di navigazione. Nella Scozia settentrionale le raffiche di vento sono piuttosto forti, pertanto il mare è parecchio mosso. Arrivata a destinazione, faccio subito un giro per l'isola, alla ricerca di un posto in cui alloggiare per un paio di giorni. Decido di fermarmi a Kirkwall, la città principale e punto di partenza per le Shetland. Il paesaggio delle Orcadi è caratterizzato da una serie infinita di campi coltivati, mucche e pecore ovunque. Se non fosse per il mare, penserei di essere in pianura padana ^_^. Le coste però sono bellissime ed il mare è stupendo, in alcuni punti capita di vedere i relitti delle navi germaniche che si autoaffondarono nella baia di Scapa Flow.
Tappa obbligatoria a Stenness per ammirare le famose "standing stones" ed alla distilleria di Kirkwall, la più settentrionale del mondo, dove si produce il whisky Higland Park.

Isole Shetland

martedì 28 agosto 2007

Partenza per Lerwick - Isole Shetland.
Parto alle 23.30 ed arrivo verso le 7-7.30 del mattino. Il paesaggio di queste isole, a differenza di quello delle Orcadi è molto selvaggio e ricorda quello delle Highlands.
Quasi ovunque, oltre alle numerose pecore e mucche, ci sono i famosi pony delle Shetland, cavalli molto bassi e tenerissimi.
A Parte Lerwick che è la città principale, le altre città sono piuttosto piccole ed evidente è l'influenza nordica e vichinga, la si respira nell'aria e la si nota dai colori delle case.
In alcune zone si percorrono diversi km senza incontrare alcun villaggio, ma i colori del paesaggio sono veramente belli!

Lascio le isole

venerdì 31 agosto 2007

Lascio le isole Shetland per tornare sulla costa settentrionale della Gran Bretagna, ma devo prima fare scalo a Kirkwall, dove passerò la notte.

Loch Ness

sabato 1 settembre 2007

Da Kirkwall torno sulla "terra ferma" e mi dirigo verso il misterioso Loch Ness.
Faccio un giro ad Inverness, la città mi piace molto, qui c'è di tutto... tanti locali, negozi, centri commerciali ed un bellissimo castello.
Mi fermo a Fort Augustus dove alloggio in un accogliente B&B..
01/09/07 Decido di fare una crociera sul Loch Ness, devo dire che l'acqua è molto scura e non si vede nulla di quello che c'è sotto. E' veramente un' impresa, capire cosa realmente si nasconda nei fondali del lago.

Ullapool

domenica 2 settembre 2007

Lascio il Loch Ness e torno ad Ullapool, dove prendo il traghetto per l'isola di Lewis. la navigazione dura ca. 3 ore. L'isola è piuttosto grande e mi reco subito al sito delle standing stones che è secondo solo a Stonhenge come grandezza e numero di monoliti.
A parte questo, l'isola non offre altro di interessante...

Aviemore

martedì 4 settembre 2007

Lascio l'isola di Lewis, il mare è molto mosso a causa del maltempo.
Vado in direzione di Edimburgo e mi fermo ad Aviemore nella zona centrale.
La città è piena di locali e c'è un bel numero di turisti.

Edimburgo

mercoledì 5 settembre 2007

Mi dirigo ad Edimburgo, ultima tappa del viaggio.
Faccio un' ultima visita alla città ed a malincuore, il 6 Settembre 2007, salgo sull'aereo che mi riporterà a casa e che segnerà la fine del mio viaggio!!!!
Mi mancherà tutto della Scozia: i paesaggi delle Highlands, il calore della gente, l'odore della torba bruciata, i pony delle Shetland, i laghi, i castelli, le scogliere, l'Oceano Atlantico, il whisky, la birra al sidro... TUTTO!!!!