Incantevole Scozia
località: edimburgo, glasgow, fort william, inverness, john o groats, ullapool, uig, isle of lewis, isle of harris, perth
regione: scozia
stato: regno unito (gb)
Data inizio viaggio:
sabato 28 giugno 2008
Data fine viaggio:
domenica 13 luglio 2008
Nella terra degli immortali, tra le colline verdi e le costre frastagliate a picco sul mare, dove il vento, implacabile e freddo condottiero di battaglie secolari accompagna le nuvole prendendole per mano, dove il cielo si infiamma e non si spegne neppure la notte, dove il calore della gente scioglie i cuori più ghiacciati...sulle isole sperdute e lontane, il nostro è stato un viaggio all'insegna della meraviglia e dello stupore, nella magica Scozia!
Edimburgo, la città dei fantasmi, dell'arte, la città del più grande castello di Scozia, simbolo di una cultura e di un amor di patria mai tramontata..chi non ha la possibilità di proseguire il viaggio nelle terre alte, potrà godere della Scozia anche da qui, dal Calton Hill, per una vista a 360° sulla città, o dal castello, per sentirsi Scozzesi nel più profondo del cuore; E poi, il Royal Mile, con i suoi bellissimi negozietti, da percorrere tutto fino al palazzo del Parlamento, e proseguire per la new town; Abbiamo attraversato la Foresta dell'Argyle, percorrendo una strettissima stradina, scoprendo Cervi, Lontre, Volpi, scoiattoli, aquile, e fiori coloratissimi e alberi altissimi; Non abbiamo frenato la tentazione di salire verso nord, e così, fermandoci a Fort William per una doccia e una buona cena, siamo ripartiti verso Inverness, costeggiando il Loch Ness e la sua meravigliosa e fitta foresta.
Inverness, capitale delle Higlands, difficile riuscire a comprendere come questa piccola colorata e dinamica città sia l'ultimo grande centro di riferimento per gli abitanti delle terre alte!
Da Inverness comincia il vero viaggio all'insegna dell'avventura, della natura, del silenzio e della maestosità; costeggiando la Scozia dal Dunrobin Castle (regione del Sutherland fino ad Ullapool i panorami sono davvero unici!
Tutto è stupore, ad ogni curva il panorama che si scopre a poco a poco, la dinamicità del cielo, ed i colori di terra e mare, tutto entra nel cuore e lascia un'impronta di forte patriottismo anche per chi scozzese non lo è.
Proseguendo da Ullapool verso Skye, scopriamo un itinerario non segnato su nessuna guida, Applecross; Pure e vere Higlands, con spiagge mozzafiato, montagne strepitose, colori brillanti, un trionfo della natura più incontaminata, dove l'uomo deve restare passeggero silenzioso.
Con la voglia di scoprire le Ebridi, corriamo verso lo Skye Bridge, per scoprire che l'Isola di Skye è una Scozia in miniatura, dove un Dio sapiente e giocherellone ha dato il meglio di sè; Le ebridi Esterne invece, sono Isole lontane, dimenticate dal mondo, dove persino la lingua è autonoma, qui regna il silenzio più assoluto, in contrasto con il campo energetico dei Menhir.
Il nostri viaggio non è stato solo natura, l'avventura ha prevalso su buona parte dell'itinerario; abbiamo trovato il minuscolo villaggio di Temple, dove una delle poche Chiese Templari è ancora in parte visibile, abbiamo visitato la tomba di Robert The Bruce, 1° Re di Scozia, curiosato in Castelli di imponente bellezza come il Dunrobin Castle, il Cawdor, il famigerato Eilean Donan Castle, ma anche il Dunnottar, il Blair, l'Urquhart,...
Cibo
é importante non cedere alla tentazione di mangiare italiano, a cominciare dalla colazione: preferite la colazione scozzese a quella continentale, e non fatevi ingannare dalle apparenze...avrete bisogno di molta energia durante la giornata!!
Nei ristoranti scegliete piatti semplici, a John o Groats mangiate l'ice cream, e a Perth è tappa obbligatoria il Pacos!!!!!!!!!!!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...