Attenti alla testa! Parte il treno
località: grotte di postumia
stato: slovenia (si)
Data inizio viaggio:
mercoledì 24 luglio 1985
Data fine viaggio:
mercoledì 24 luglio 1985
Le firme di visitatori attestano che le grotte erano conosciute già nel XIII secolo.
La prima mappa delle sezioni scoperte fino allora fu pubblicata dal matematico viennese J. N. Nagel nel 1748.
Le Grotte di Postumia figurano tra le prime grotte turistiche che hanno introdotto le visite a pagamento (1824) e il servizio di guide turistiche (1825).
Il libro dei visitatori è stato istituito nel 1819.
Il primo abitante sotterraneo, il coleottero nominato «drobnovratnik» o collominuto (Leptodirus hochenwartii), è stato scoperto nelle Grotte di Postumia nel 1831.
La prima guida delle grotte è stata pubblicata nel 1821, la prima guida in lingua slovena nel 1863.
La tradizione delle manifestazioni sottoterra risale al 1825, l’anno del primo ballo del Lunedì di Pentecoste.
Le fiaccole e le candele sono state sostituite dall’illuminazione elettrica già nel 1884.
Il primo trasporto di visitatori con carrelli spinti sui binari dalle guide risale al 1872. Il trenino trainato da una locomotiva con motore a benzina cominciò a viaggiare nel 1914.
Fino ad oggi le grotte sono state visitate da più di 30 milioni di visitatori.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...