LA CITTÀ BIANCA
località: cadice tarifa puerto santa maria
regione: andalusia
stato: spagna (es)
Data inizio viaggio:
lunedì 23 aprile 2007
Data fine viaggio:
venerdì 27 aprile 2007
Terra di frontiera, sempre in gioco tra iberici e arabi, questa provincia bianca del sud della Spagna ha tutto quello che un viaggiatore ha bisogno per rilassarsi. Il biancore immacolato delle sue vie, un architettura di balconcini chiusi, piazzette fiorite, viuzze intrecciate e fresche, buon vino, buon cibo, un mare bellissimo, tanto sole e la spensieratezza e gioia di questo angolo di Spagna.
Dalla bianchissima e luccicante Cadice, con la sua mastodontica cattedrale, gli aranci dal mediterraneo profumo e il brulicare notturno della sua gente, fin giù a Tarifa... ultimo avamposto spagnolo, conquistata da re Sancho IV Guzmàn nel 1292 ma diventata effettivamente "castigliana" solo più tardi. Tarifa è centro degli ultimi hippies iberici, anch'essa bianchissima e meravigliosamente conservata. Dal belvedere del Castello di Guzmàn si scorgono le vette dei monti Atlante, il Marocco..laggìu l'Africa, così come la vide Santiago, il magico e mitico personaggio dell Alquimista di Paulo Coelho.
Si torna infine a nord, attravesando la Baia di Cadice per approdare a Puerto Santa Marìa, sede delle mega "bodegas" di vino sherry per il quale Cadice e Jerez sono tanto famose, la fabbrica di Osborne con l'inconfondibile toro di metallo,icona e simbolo di una regione e di un paese intero durante gli ultimi vent'anni.
DA qui, dalla Piazza delle GAlere Reali di Puerto, salpò Cristoforo Colombo nei suoi viaggi, il secondo e il quarto. Qui si costruì la famosa Santa Marìa, la nave di Josè de Cosa, compagno insepearabile del Colombo, in viaggio verso il Nuovo Mondo.
Qui a Puerto tutto ha una sorta di effetto dejàvu...l architettura è quella di San Jose del Costarica, di LIma, di Bogotà, di Santo Domingo...incredibile come il modello architettonico conosciuto fu trasportato pari pari nelle città del Nuovo Continente, senza differenza apparente.
Da qui ebbe inizio l'avventura colombina, ma anche da qui si originò l'epoca d'oro di questa regione povera e senza futuro...fu un fuoco di paglia, ovviamente ,ma proprio per questo viene ricordata, visitata ed amata..
Buon viaggio..
Andrea
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...