ALL'AVVENTURA IN ANDALUSIA
località: figueres, valencia, granada, malaga, ronda, arcos de la frontera, siviglia, vejer de la frontera, tarifa, san josè, barcellona
stato: spagna (es)
Data inizio viaggio:
venerdì 8 agosto 2008
Data fine viaggio:
sabato 30 agosto 2008
Partenza l'8 agosto da Bologna.Alle 17:30 del venerdì,appena finito il lavoro,con la macchina ci siamo diretti in autostrada per cominciare questa avventura.Un'unica prenotazione:Figueres per il 9 notte.
6355 km
-Costo totale per la benzina senza piombo : 504 euro (in Spagna fra 1,14 e 1,19 al litro)
-Costo totale dei pedaggi autostradali:250 euro (in Spagna le autostrade a pagamento si chiamano autovia-da circa dopo Valencia c'è anche l'autopista che e' gratis ed e' molto spesso un ottima alternativa per risparmiare e viaggiare comunque bene)
-Costo pernottamenti:6 notti in hotel 2 stelle senza colazione 200 euro a testa,13 notti in campeggio 150 euro a testa,4 notti in macchi gratis =tot 350
-Costo approssimativo per i pasti fra spese al supermercato e ristorantini 350-400 euro
Costo totale viaggio per spese essenziali:circa 1.300 euro per 22 giorni.
Posti meravigliosi e da rivedere:
- Deserto di tabernas
- Granada
- Ronda, Zahara de la sierra e i pueblos blancos
- Tarifa
- Cabo de gata
Un viaggio per chi ama il caldo,per chi resiste a guidare,per chi ama la siesta, i paessagi aridi e chi ama sognare.Abbiamo avuto un pò di delusioni perchè parte della costa e' molto turistica ed e' stata rovinata da cementificazioni selvagge che hanno rovinato dei paesaggi e che inoltre attira un turismo sfrenato che conosce solo discoteche e grattaceli di hotel.Per chi ama invece le tradizioni c'è comunque posto nei luoghi meno conosciuti che per ora e speriamo per sempre rimangano incontaminati dalla mano dell'uomo perchè sono davvero paesaggi unici!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Bologna-Figueres
sabato 9 agosto 2008
-1050 km circa.Partenza alle 18, arrivo (con 5 ore di sosta in francia per dormire) alle 10:30.La Francia offre moltissime piazzole di sosta,fantastiche per dormire tranquilli e avere anche i servizi.
Figueres e' una cittadina che merita una giornata di visita.Oltre al museo Dalì che è davvero curioso,ha un grazioso centro e un'accogliente Rambla.Sulla rambla consigliamo un bar stile bocciofila,il Cafè Royal,dove il gentilissimo gestore ci ha fatto scoprire la birra insieme al succo d'arancia:sembra una coppiata orrenda ma e' davvero ottima!
Valencia
domenica 10 agosto 2008
A Valencia abbiamo dedicato tutta la giornata al museo dell'arte e la scienza,è talmente grande che e' inevitabile perderci almeno 4 ore.Per quanto le esposizioni siano onestamente cose già viste,vale la pena visitare i complessi che espongono le mostre:in alcuni momenti sembra di essere sulla luna,e in una giornata di sole il bianco delle strutture e' accecante!La modernità del quartiere trovo che abbia una grandissima armonia col complesso realizzato.
Ci dispiace aver lasciato Valencia in serata perchè anche il centro c'è sembrato molto accogliete,pieno di piazzette e localini tipici dove rilassarsi.Inoltre il giardino che si muove a circonvalazione intorno al centro,jardines del turia,e' talmente ricco di verde che non sembre neanche di essere in una città ed e' bello vedere come gli spagnoli lo affollino per svagarsi e lo mantengano pulito,pensare che ci sono anche i cocoriti liberi...;)
Il deserto...fino a Granada!
lunedì 11 agosto 2008
Da Valencia ci siamo spostati per raggiungere il mitico deserto..
460 km suddivisi in:200 nella notte fino circa a elche dove ci siamo fermati a dormire in una autogrill,e gli altri 260 la mattina dopo.
Abbiamo fatto una breve sosta a Sorbas e Tabernas,2 paeselli sperduti in questo deserto.Ricordano un pò i piccoli paesi del nostro sud,con la gente che ti guarda stranito e ti segue con lo sguardo quando pensano che non li vedi.Tutte addobate con le classiche decorazioni che usano in aldalucia,che stanno a dire che la festa e' onnipresente anche nei paesini.
Arrivati nel nulla di questo particolare deserto fatto di montagne aride e sabbiose e una vegetazione grassa,scorgiamo il primo cartello che ci indirizza verso "Texas Hollywood"uno dei vari luoghi in cui girarono alcuni spaghetti western.Noi in realtà cercavamo quello in cui girò i film Sergio Leone ma solo dopo abbiamo scoperto che non era il nostro:( quindi è bene informarsi prima per sapere bene quel'è il piu' originale:al cine studio "Texas Hollywood" hanno comunque girato vari film quali "Indiana jones" o Lawrence d'arabia",poi c'è il "Minihollywood" piu' recente e' con molte riproduzioni,meno originale.Poi c'è il "Western Leone" e sicuramente quello per cui vale la pena pagare 15 euro,in cui e' stato girato il buono,il brutto e il cattivo etc etc..
.In ogni caso ,dopo questo mini-cine-tour,ci si puo' addentrare in una qualsiasi strada che attraversa queste roccie per sentirsi dispersi nel nulla e sentire solo infinite cicale..un paesaggio indimenticabile e unico!
Il giro e' durato circa fino alle 13 dopo di chè abbiamo raggiunto Granada:magnifica!
Granada
martedì 12 agosto 2008
La citta delle mille e una notte,dal fascino antico e arabo e i luoghi incantati!Nessuno ci aveva mai consigliato di andare a Granada e avevamo mai letto che fosse una cittadina così splendida,2 giorni per visitarla sono sufficienti,ma si dovrebbe rimanere almeno una settimana per godersi ogni suo angolo.Il camping sierra nevada e' comodissimo,pulito e ben servito,con piazzole grandi e separate da aiuole.E' a 5-10 minuti dal centro col bus 3 o 33,il costo del biglietto e' di 1,20.
Purtroppo non siamo andati all'alhambra perchè stupidamente non abbiamo prenotato i biglietti prima e alle 8 di mattina erano già finiti e in agosto e' frequente.Ma almeno l'abbiamo vista dal caratteristico quartiere collinare di albaicìn.Per tornare giu' non si può che passare dalle strette stradine dove e' pieno di nordafricani che hanno aperto un sacco di negozietti di cincaglieria tipica,sale da tè dove si fumano ottimi narghilè e si mangiano loro specialità..non sembra piu' di essere in Spagna...
La sera e' bello perdersi per le piazzette e le stradine del centro ricche di localini di tapas e birre a 1-2 euro e musicisti che intonano canzoni popolari di flamengo.
Malaga e purtroppo....Torremolinos!
mercoledì 13 agosto 2008
Se tornassimo indietro cancelleremmo questa esperienza dal nostro viaggio e rimarremmo un giorno in piu' a Granada.
Il centro di Malaga e' anche piuttosto carino anche se stramegafitto di negozi che vediamo tutti i giorni anche da noi.
Putroppo il camping piu' vicino e' quello di Torremolinos una cittadina che fa parte di quella lunga catena ci cemento che dicevamo nell'introduzione.E' triste venire da un campeggio fornito di acqua calda,pulito,piazzola etc etc per soli 11 euro,e andare in uno ,il camping torremolinos,dove ti piazzano sotto delle tettoie appiccicati ad altre tende,senza acqua calda e al prezzo quasi di un hotel:17.50!!!(per di piu' solo italiani maleducatiiiii!).Di Malaga possiamo raccontare solo questo e successivamente la Feria(di cui parleremo piu' avanti) per cui ci siamo tornati in veste esclusiva qualche giorno dopo.Quindi a chi piace la natura la tranquillità e la vera fiesta diciamo:mai torremolinos e la costa del sol!
Ronda
giovedì 14 agosto 2008
Finalmente quello che volevamo:l'Andalucia con la A maiuscola!
Questo paesello e' fantastico.Oltre ad avere un ponte altissimo che la rende davvero particolare,gode di una vivacità un centro e un panorama fantastico.
Per dimenticarci della triste esperienza di torremolinos,per fortuna troviamo un camping nel verde,tranquillissimo,con piscina,acqua calda,pulito piazzole grandi a 11 euro!Il camping "El sur" il piu' vicino e a pochi metri dal centro!Da quincomincia un percorso attraverso lo pueblos blanco che è molto semplice fare in una giornata ma serebbe interessante fermarsi qualche giorno in piu'!
Grazalema - Zahara de la sierra - Arcos de la frontera
venerdì 15 agosto 2008
Questo tour e' bellissimo e attraversa Il parco naturale della sierra di Grazalema:il paesello di Grazalema è molto carino composto si e no da 4 strade e una piazzetta tutte addobbate con lampadine, pronti per festeggiare la serata di ferragosto!Il paesaggio piu' fantastico di tutti e' Zahara de la sierra un altro paesello bianco arroccato su una collina da cui si può raggiungere un castello da cui si avvista il lago di un colore mai visto altrove.Arcos de la Frontera e' il meno carino dei paeselli visti e non consiglieremmo una deviazione,tra l'altro l'unico camping presente in cui non abbiamo fortunatamente deciso di rimanere era peggio di quello di torremolinos forse,con famiglie numerosissime,piuttosto sporco,tutti davanti alla tv o a giocare alla playstatio!mah..inutile fare commenti.Per fortuna abbiamo trovato un hotellino onesto a 35 euro a testa..
2 giorni a Siviglia
sabato 16 agosto 2008
Il 16 e il 17 li abbiamo dedicati a Siviglia che purtroppo e' stata una altra delusione in questa vacanza.Siviglia a differenza di ciò che si aspettavamo e' fredda.Il centro attrezzato ad ok per i turisti pieno di calessi e poveri cavalli al sole per ore,ristoranti ad ok per i turisti con foto dei piatti serviti mezzi pieni e prezzi piu' alti,e un alta presenza di criminilità che sicuramente è una grossa piaga per la vivibilità, e la sporcizia di conseguenza.Naturalmente ci sono vari luoghi che e' stato bello visitare tipo plaça d'espana, la plaça del toro, le stradine del barrio santa cruz e i jardines del alcazares...ma oltre tutte queste meraviglie,Siviglia non e' riuscita ad entrarci nel cuore!Il camping in cui abbiamo deciso di stare e' a un 15 di kw da Siviglia ,a Dos Hermanas,non e' poi così scomodo ma difficile da trovare quindi in direzione o Siviglia o Cadiz uscire al km 53 e poi chiedere...
Costa del Luz - Barbate e Los Canos de Meca
lunedì 18 agosto 2008
18 e 19 Agosto
Questa costa indubbiamente merita qualche giorno.Povera di infrastrutture,conserva un paesaggio naturale fatto di colline che fanno da fanno da sfondo a queste mega spiagge che affacciano sull'oceano!Finalmente al mare..Barbate e' una località modella Cervia,piena di famiglie spagnole,abbastanza tranquilla con molti ristorantini sul lungo mare e mercatini di vari Hippy venuti qua a cercare la pace e a vendere artigianato.Noi abbiamo trovato un camping fantastico e isolatissimo:"Los molinos" fra le colline di Vejer de la Frontera,unica pecca un pò sporco ma con un panorama mozzafiato:12 a testa!ci osno molti camping sulla costa indubbiamente per chi ama stare fitto.
La spiaggia piu' bella e' sicuro quella di Zahara de los atunes,lunghissima e isolata,dove cominciano ad esserci grandi ondoni e molto vento..Anche El palmar non e' male.Los Canos de Meca e' pieno di bancarelle di frikkettoni, e' carino farci un giro..
Tarifa e piccola tappa a Gibilterra
mercoledì 20 agosto 2008
20 - 21 - 22
E ancora mareeee...
A Tarifa abbiamo davvero trascorso 3 bei giorni.In sè non è molto carino il paese,ma e' pieno di piccole stradine, ristorantini, baretti, negozietti che e' un piacere soggiornarci!Eppoi si vede l'Africaaaa,e' troppo affascinante..
Il camping Tarifa non ' male e comunque ce ne sono molti altri uno dietro l'altro,distanti qualche km dal paese ma tutti sulla spiaggia.Non e' facile resistere alla tentazione di comprarsi un aquilone un pò piu' professionale,perchè col vento che tira e' un divertimento assicurato,non a caso e' la mecca dei surfisti e chi pratica Kite surf:e infatti noi ne abbiamo comprato uno ;P
Da non perdere la collina di sabbia che domina la plaja de los lances..è impressionente correre su un mucchio di sabbia così alta,una sensazione mai provata altrove!
Gibilterra non ci ha fatto granchè effetto se non l'idea che fosse l'ennesimo paese ciuccia soldi ai turisti,con l'unica differenza che se l'intascano gli inglesi.Le uniche emozioni?:passare sulla pista di atterraggio aerea e bersi una guinnes in un pub inglese!p.s.:Le scimmiette che vivono su Upper Rock chissà che pensarenno di tutti i turisti che si vedono arrivare estasiati..
Feria de Malaga
sabato 23 agosto 2008
Questa si che si chiama una festa.2 viali lunghissimi pieni locali che non fanno altro che dare paella gratis birra a 1 euro jamon...fantastico!Noi abituati alla Festa dell'unità o alle nostre sagre non sapevamo neanche che potesse significare tutto ciò.E loro,gli andalusi,si divertono come dei matti,tutti vestiti come tradizione locale vuole,anche i cani e i neonati.Ogni locale mette musica a palla e tutti sanno ballare il flamengo!Pochissimi turisti quasi che ci si sente fuori luogo in questo caso..Sicuramente un evento da vedere..
n.b.:Naturalmente non siamo tornati al camping torremolinos..mica siamo matti.. ma abbiamo trovato un hotel a 2 stelle proprio dietro la feria "El romerito" 35 euro a testa,carino e pulito.
Cabo de Gata
domenica 24 agosto 2008
24-25-26
Questo posto e' magnifico!Il piu' bello in assoluto..San Josè è il principale paese,accogliente e ricco di vita per la sua piccola piazzetta e il lungo mare,dove ci sono anche qua i mercatini artigianali!Di camping ce ne sono vari noi abbiamo scelto quello a San josè anche se piccolino ma ottimo!La spiaggia che non ci si può perdere e' la Plaja de los genoveses,uno spettacolo della natura,per raggiungere la spiaggia bisogna attraversare un deserto,impressionante,e ci sono addirittura gli scarabei nelle dunette di sabbia..l'acqua del mediterraneo e' calda e le onde son sempre piacevoli.Al Cabo de Gata si dovrebbe rimanere almeno una settimana perchè ci sono vari sentieri da fare che offrono spettacoli mai visti!purtroppo non siamo riusciti a vedere molte spiaggiette se non quella de los escullos e la isleta de moro.
Una altra spiaggia molto carica che e' prediletta dai turisti inglesi e' quella di mojacar.Anche se già fuori dal cabo de gata merita un deviazione!
Ci torneremo sicuramente un di'...
Barcellona
mercoledì 27 agosto 2008
27-28-29
E la vacanza abbiamo deciso di concluderla qui...
dettaglierò piu' avanti quello che consigliamo!