viaggio al centro di Gran Canaria

località: gran canaria
regione: canarie
stato: spagna (es)

Data inizio viaggio: domenica 1 novembre 2009
Data fine viaggio: lunedì 9 novembre 2009

Da Milano giungono notizie di giornate piovose e fredde, ma qui a Maspalomas, nel sud di gran canaria, il termometro segna 31 gradi, nonostante sia novembre inoltrato. La giornata è bellissima, cosi decidiamo di fare un giro al centro dell’isola. Prendiamo la strada in direzione Fataga. Il paesaggio diventa subito Mozzafiato, con una grandiosa vista sulle dune e su Meloneras.

Dopo pochi km da una terrazza si può ammirare il sud dell’isola e la vallata che conduce alla nostra prima meta. Sembra di essere nel far west!! Le montagne ricordano i film di John Wayne.

Arriviamo a Fataga. Il paesino e grazioso e particolarmente verde. Andiamo a vedere il Molino de Agua che abbiamo trovato su www.Immholiday.com
Le foto non hanno reso onore al posto. E’ ben tenuto e con una bella vista sulla vallata. Ci fermiamo a mangiare e conosciamo Franco il proprietario (ti pareva che non fosse un Italiano) che dalla Toscana si è trasferito qui e non poteva che aprire un agriturismo. Proseguiamo verso San Bartolomè, che non ci attira molto, e poi verso il Roque Nublo, il punto più alto dell’isola. Incredibile ma pur essendo a oltre 1000 metri di altitudine si vede ancora il mare!! Potremmo fare una pubblicità come quella dei Fichi d’India: “Amici, vendo villa in montagna VISTA MARE ararah!!!”

E’ domenica e incontriamo parecchi motociclisti e dopo un scollinamento verso un’altra vallata arriviamo alla nostra seconda tappa. Lasciamo la macchina nel piccolissimo parcheggio e ci avviamo a piedi verso la cima della montagna. La passeggiata la potrebbe fare anche un bambino, ma non mia moglie che a metà strada è già stanca e vuole ritornare indietro. Così riprendiamo l’auto e andiamo verso Tejeda. All’improvviso, dopo una curva, ci appare Tenerife. E’ uno spettacolo meraviglioso e non possiamo non fermarci a fare delle foto dell’isola. Sembra sospesa e la forma del Teide, la montagna più alta della Spagna, fa pensare che si tratti di una bella donna distesa tra le nuvole. Tejeda è carina e vale una sosta per fare due passi e prendere un caffè. La temperatura è scesa e quando arriviamo a Cruz de Tejeda, ultima meta della giornata, il termometro dell’auto segna 11 gradi!!!!

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...