10 giorni a tenerife
località: puerto de la cruz, santa cruz de tenerife, san andres, la laguna, garachico, la candelaria, los cristianos, las americas, los gigantes, adeje, arona, teide
regione: isole canarie
stato: spagna (es)
Data inizio viaggio:
domenica 3 gennaio 2010
Data fine viaggio:
giovedì 14 gennaio 2010
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
domenica 3 gennaio 2010
Dopo aver ascoltato i racconti di un mio collega che ha visitato Tenerife per ben 6 volte, decido anch'io di visitarla.
Sin dall'arrivo si percepisce subito di trovarsi in un luogo dove si vive di turismo. Il livello organizzativo è ottimo, addirittura è possibile raggiungere ogni angolo dell'isola con gli autobus pubblici. Per quanto riguarda gli autobus, i prezzi dei biglietti sono molto bassi, lo stesso discorso vale se si vuole affittare una macchina, un'utilitaria la si può trovare anche a 25€ al giorno, e poi il carburante sia diesel che benzina costa meno di 90 cent al litro(gennaio2010). Questa piccola isola racchiude in se un piccolo continente, a nord il clima è leggermente più piovoso e più freddo rispetto al sud, mentre sul monte Teide, alto 3700m circa non è difficile trovare un po di neve. La parte nord dell'isola è senza dubbio la parte più bella. Da non perdere la città di Puerto de la cruz, per me è un piccolo paradiso. Bisogna andarci di persona per rendersene conto. Tenerife è un'isola vulcanica, ed infatti la maggior parte delle spiagge sono di color nero. Un'altro luogo da non perdere è San Andres, qui si trova playa de las teresitas, la cui spiaggia è stata creata artificialmente con della sabbia importata dal deserto del sahara. Soprattutto nella parte nord dell'isola si trovano piccole cittadine canarie che hanno mantenuto il loro aspetto quasi intatto, oltre a San Andres suggerisco Garachico, La laguna(il suo centro storico è patrimonio dell'unesco), La candelaria, La villa di la Orotava.
La parte sud dell'isola invece è molto diversa, parlo di Los cristianos, playa de Las americas, costa Adeje. Qui è tutto artificiale, non sembra di essere in Spagna. Vale comunque la pena andarci in vacanza, infatti questo mega resort è stato costruito talmente bene che si rimane impressionati. Da non perdere i vari parchi, su tutti il jungle park e il siam park.
Poi c'è il monte Teide, una montagna alta 3700m nel bel mezzo dell'oceano. Assolutamente da visitare. A 2500m circa c'è una funivia che permette di raggiungere la cima. Dalla cima si vedranno tutte le sette isole canarie.
Tenerife è il luogo ideale se si è appassionati di surf, hiking,trekking.
Tenerife è semplicemente stupenda, un piccolo paradiso.