MAIORCA: "Perla" a sorpresa
località: alcudia, pollenca, escorca, deia, artà, santanyi, felanitx, palma
regione: isole baleari
stato: spagna (es)
Data inizio viaggio:
martedì 17 agosto 2010
Data fine viaggio:
martedì 24 agosto 2010
Il miglior finale sperato dopo il tour della Spagna Continentale.
Soggiorno in ApartHotel ad Alcudia, viaggio in traghetto A/R da Barcellona e Auto a noleggio per tutta la settimana per una spesa a persona di circa 370 Euro (pasti esclusi).
Cercando bene prima di partire e con la buona volontà di girare per l'isola si riescono a raggiungere spiagge e calette da sogno...e scopri un'isola che non ti aspetti.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Arrivo a Maiorca
martedì 17 agosto 2010
Sbarchiamo al traghetto alle 7 del mattino e subito prendiamo l'autobus diretto all'aeroporto dove abbiamo noleggiato una smart per l'intera settimana. Stanchissimi ci rimettiamo in marcia per Port D'Alcudia, per sistemarci nell'appartamento prenotato. Tagliamo l'intera isola, troppo assonnati anche per guardarci intorno.
Aspettiamo l'ora di pranzo con una capatina alla spiaggia di Port D'Alcudia, decisi che non la vedremo più. E' uno spiaggione pieno di famiglie con bambini, dotato di ogni comfort ma un pò lontano dal nostro ideale di MARE.
Un lungo riposo ci ruba l'intero pomeriggio ma decidiamo di andare subito a vedere il tramonto a Cap De Formentor. Arrivare al faro è imperdibile durante un soggiorno sull'isola.
Il tramonto da qui è meraviglioso.
Serata a Pollenca.
Area di Capdepera
mercoledì 18 agosto 2010
Oggi cominciamo la ricerca delle spiagge migliori nell'aera di Capdepera. Ne avevamo selezionate tantissime dall'Italia!
Cominciamo con Cala Gat, molto carina, ma piuttosto affollata così ripieghiamo per Cala Moltò. Questa cala si trova alle spalle di una spiaggia ben più famosa, servita e affollata. Bisogna camminare un pò, ma ne vale la pena. Non c'è più spiaggia, solo scogli e piccoli tratti in cui stendere l'asciugamano ma la cala è stupenda e si sta praticamente da soli. Terminiamo la giornata con la visita alle grotte di Artà, ma non prima di un altro bagno alla spiaggetta di Es Carregador. Serata a Port D'Alcudia.
Sierra de Tramuntana
giovedì 19 agosto 2010
Oggi dedichiamo l'intera giornata al giro che attraversa l'intero versante est dell'isola, quello più selvaggio e dominato dalla Sierra de Tramuntana. La mattina andiamo alla famosa e meravigliosa spiaggia di Sa Calobra. Già la strada per giungere fino qui è un'avventura....la spiaggia è piccolissima formatasi alla foce di un torrente stretto in una gola. L'acqua è cristallina e di un turchese difficile da dimenticare. Arrivate presto e godete questo luogo prima dell'arrivo della folla. A mezzogiorno siamo scappati per mancanza di spazio vitale...magia persa!!!
Continuando lungo la strada ci siamo fermati alla bellissima Cala Tuent. Qui c'è poca gente e l'acqua acquista tutti i riflessi del tanto verde che la circonda. Nel tardo pomeriggio abbiamo proseguito fino a Deia, paesino rinomato per la sua quiete e così lontano dall'atmosfera isolana. Bello.
Torniamo in albergo. Serata ad Alcudia.
Area di pollenca
venerdì 20 agosto 2010
Abbiamo dedicato la giornata di oggi a due splendide spiagge della zona di Pollenca. La mattina Cala San Vincent, in realtà formata da tre diverse cale separate fra loro, cala Molins, cala Clara e Cala Carbò. Ci siamo fermati a Cala Clara, la più carina e pulita. Peccato solo per lo scempio degli Hotel costruiti sul mare.
Il pomeriggio ci siamo spostati a Cala Formentor. Quest'ultima è davvero bellissima e adatta a tutti poichè si può trovare sia il lato attrezzato che non. Prima di concludere la giornata ci siamo concessi una passeggiata per vie del borgo di Alcudia, molto carino e ben conservato.
Area di Alcudia
sabato 21 agosto 2010
Oggi decidiamo di restare nei pressi di Alcudia, dove scopriamo le spiagge di S'Illot (la più bella), Platia de San Joan, Alcanada.
S'Illot è davvero piacevole, poco affollata e particolarissima con l'isolotto che si affaccia sulla spiaggia raggiungibile a nuoto. Da S'Illot vale la pena proseguire lungo la strada fino alla fine. Ci sono numerosi angoli da cui si gode un bellissimo panorama.
Santanyi & Felanitx
domenica 22 agosto 2010
Oggi intera giornata dedicate a quelle che a nostro parere sono le spiagge più belle dell'isola, insieme a quella della sierra de tramuntana. Di buon mattino eravamo già nell'area di Santanyi, dove con un pò di difficoltà riusciamo a trovare la strada (o meglio stradina) che conduce a S'Almunia. Lasciata la macchina al termine della strada una lunga scalinata conduce alla caratteristica playa de Almunia, dove non c'è spiaggia ma accesso alla cala dall'insieme di case di pescatori affacciate sul mare. Proseguiamo con una camminata di circa 20 min fino a che sotto i nostri occhi si è aperta la meravigliosa calo des moro. E' un braccio di mare stretto fra due pareti di roccia con un acqua semplicemente fantastica. Per scendere alla spiaggia l'accesso non è semplicissimo, ma ne vale assolutamente la pena. Andate presto per trovare posto e per godere della caletta prima dell'arrivo di troppa gente, poichè la spiaggia è piccola. Nel primo pomeriggio ci siamo spostati nella vicina area di Felanitx, dove non volevamo assolutamente perdere Cala Mitjiana. Anche questa non è semplicissima da trovare, per la mancanza di chiare indicazioni. La strada diventa sterrata e difficilmente percorribile con una macchina comune, è necessario fare a piedi gli ultimi 2000 metri. E' comunque una passeggiata piacevole, ombrosa e boscosa. La cala è semplicemente favolosa, in realtà sembra un tratto di mare privato e poco conosciuto. Acqua cristallina e quiete diventano ancor più belle nel contesto di ville e campi di golf che la circondano. ASSOLUTAMENTE DA PROVARE.
Ultimo Giorno...Ancora mare & Palma
lunedì 23 agosto 2010
Oggi è l'ultimo giorno a Maiorca.
Trascorriamo ancora la giornata al mare, scegliendo la Platia de San Pere, sempre nell'area di Alcudia. Non è certo fra le più belle ma il mare è molto bello. Purtroppo nel poeriggio si chiedono le valigie e si torna a Palma, dove ceniamo e dove prima di riconsegnare l'auto facciamo un giro per il centro. Sicuramente carino, ma a parte la Cattedrale l'impressione è di una città grande che, sempre a nostro parere, non si addice al vero spirito dell'isola; così come l'area di Magaluff che appena appena sfiorato e volontariamente evitato.
Maiorca ci ha stupiti poichè abbiamo trovato più di ciò che potevamo immaginare. E sicuramente ognuno potrà trovare altrettanto. Natura selvaggia, mare bellissimo ma anche tante possibilità per chi cerca la vita notturna.