Verso nord: Svezia

stato: svezia (se)

Data inizio viaggio: venerdì 21 luglio 1995
Data fine viaggio: venerdì 28 luglio 1995

Il viaggio è effettuato in 4 persone con un camper.
La durata è stata di 27 giorni in cui abbiamo percorso 9.520 chilometri.
In fondo è stato riportato l'itinerario completo del viaggio alle Lofoten, di cui questa è una piccola parte.

Venerdì 21.07.95 da Milano al S. Gottardo
Partenza da casa alle ore 20, col camper nuovo, alla ricerca di un po' di fresco in direzione San Gottardo. Sulla MI-Laghi troviamo parecchio traffico del fine settimana. All'ingresso della Svizzera, e sono già le 22.00, paghiamo il classico bollo autostradale (40 FS). In Svizzera, fortunatamente, il traffico è molto più ridotto. Viaggiamo fino alle 23.45 per fermarci, superato il traforo del San Gottardo, alla prima area di servizio per dormire.
221 Km

Sabato 22.07.95 dal S. Gottardo ad Amburgo
Giornata di attraversamento della Germania, Alle 6.00 colazione e partenza. Alle 8.00 siamo già a Basilea ed entriamo in Germania. Alle 12.30 dopo aver passato Frankfurt sosta per il pranzo. Abbiamo mantenuta una velocità abbastanza elevata per un Camper, attorno ai 110 Km/h perché non abbiamo trovato traffico. Alle 19.45, dopo aver superato Hamburg, a 50 Km da Kiel facciamo sosta in autostrada, a Schleswig.
1037 Km.

Domenica 23.07.95 da Amburgo via Danimarca in Svezia
Previsto traghetto per la Svezia.
Partenza dall'area alle 7.15. Alle 8.45 si entra in Danimarca a Flensburg. Alle 13.45 siamo ormai molto vicino a Frederikshavn, arrivati al porto sulla nave che stava partendo ma non siamo riusciti a trovare un posticino, abbiamo, quindi atteso l'imbarco successivo delle 19.30. Il biglietto l’abbiamo pagato in corone svedesi. Sbarchiamo a Göteborg alle 23. Abiamo lasciato la città dirigendoci verso Stoccolma in direzione Skara. Con fatica facciamo il pieno di gasolio, i distributori indicati sono fuori dalla strada principale. A mezzanotte e mezza troviamo un'area per sostare, con altri camper e roulotte, a fianco un lago, siamo a Vårgårda. Ceniamo e poi subito a letto.
521 Km con 3,5 h di traghetto.

Lunedì 24.07.95
Dopo aver fatto colazione fuori dal camper sono arrivate le papere a cui abbiamo dato la colazione, con il pane. Partenza alle 8.30 per visitare il castello di Läckö, il monte Kinne Kulle e il monastero cistercense di Varnhem.
Al castello troviamo un ampio paecheggio ed ingresso 320 SK con visita al castello. Ha un originale salone con ritratti di personaggi descritti nel loro carattere con motti latini, angioletti pendenti dal soffitto e ai giardini curatissimi con delle rose profumatissime.
Raggiungendo il Kinne Kulle dove ci fermiamo a pranzare in una piazzola vicino alle case ed a una vecchia chiesa. Facendo un giro tra le case vediamo, in un giardino, la classica casetta sull’albero per far giocare i bambini.
Raggiungiamo poi il belvedere. Saliamo sulla torre nel mezzo del Parco composto da foresta intervallata da colate laviche ancora molto visibili. (5 SK) Arrivati in cima scoppia un diluvio: vedere tutta quella pioggia dall’alto della foresta, nel silenzio assoluto è meraviglioso.
Anche perché nel giro di 10 minuti la pioggia ha lasciato posto al sole. Le formazioni laviche vicino al lago Vanern formano vere e proprie strade da percorrerre a piedi. Lungo il sentiero vedimao delle incisioni sulle pietre che commemorano le visite dei vari re e regine di Svezia in questo luogo.
Ritorniamo poi verso Skara per visitare la chiesa di Varnhem. Nella navata centrale si trova la tomba del re Birger Jarl (1266) fondatore di Stoccolma. Interessanti gli scavi dell'antico convento.
Riprendiamo la strada verso nord , alle 19.30 riusciamo a fare gasolio appena fuori un tratto di autostrada e poco dopo seguendo le indicazioni di parcheggio per roulotte ci fermiamo in un piazzale nel paese vicino ad un lago.
444 Km

Martedì 25.07.95
Alle 8 partenza per Falun che raggiuniamo alle 10. Visita guidata alla miniera di rame: visita al museo e alla miniera vera e propria, con mantella ed elmetto. S0i scende nelle viscere della terra e si visitano le miniere utilizzate ancora di recente. Il colore rosso delle case è sato proprio dal ferro: la vernice, a causa dell’abbondanza del minerale era sovvenzionata dallo stato e costava molto meno rispetto agli altri colori.
Nei pressi di Rättvik, in un'area di promozione turistica, ci fermiamo a pranzare. A Rättvik visitiamo la chiesa in bellissima posizione detta la sposa inginocchiata. Nei giardini, su un promontorio, si trova il monumento a Gustav Vasa che nel 1520 liberò la Svezia dai Danesi.
Alle 14 raggiungiamo Mora, troviamo un campeggio vicino alla città, che è un piccolo centro turistico con molti negozi. Nel pomeriggio facciamo un giro turistico. Il cavallino rosso inciso in legno che in queste zone viene lavorato, è il simbolo della Svezia.
237 Km.

Mercoledì 26.07.95
Oggi è una giornata di trasferimento al nord della Svezia. Partiamo dal campeggio alle 8.30 e ci dirigiamo verso la costa a Söderhamn , bella strada tra le pinete con ampie viste sui boschi , con bei Sali e scendi panoramici. La strada costiera è più scorrevole, tocchiamo Sundsvall, Umeå e Luleå. Sosta per cena in un'area vicino al mare con spiaggia. Da Luleå abbandoniamo il mar Baltico e ci dirigiamo verso il mare del Nord e la Norvegia. A Boden, in città, nel piazzale di un supermercato, ci fermiamo per dormire.
903 Km

Giovedì 27.09.95
La notte è senza il tramonto del sole, inizia ad essere difficile dormire. All'apertura del supermercato facciamo spesa. Partenza da Boden alle 10. A Jokkmokk visitiamo la chiesa e al mercato lappone acquistatiamo le scarpe “moffinose”, con la pelliccia. Ripartendo prendiamo la strada per Kiruna, con le miniere del ferro. Qui breve sosta all'ufficio turistico: gli uffici del turismo hanno tantissimo materiale gratis di livello qualitativo incredibile, io ho fatto rapine a quasi tutti i punti “ i ” del Nord Europa per gli album. Si costeggia per parecchi chilometri un lago, bei campeggio ma solo per tende. Troviamo poi il campeggio a Björkliden, rinomata stazione sciistica, luogo molto panoramico sulle montagne. Abbiamo finito le corone svedesi e siamo riusciti a pagare in valuta norvegese
507 Km.

Venerdì 28.07.95
Oggi è previsto l'arrivo alle Lofoten. Partenza alle 9. Il breve viaggio dal campeggio al mare del Nord ci richiede tutta la mattina, per le soste fotografiche lungo il percorso: le alpi e i laghi del Parco nazionale dell'Abisko sono stupendi. Abbiamo raggiunto la Norvegia. A mezzogiorno in una piazzola vicino al mare che sembra tropicale facciamo un breve sosta per il pranzo. A si lascia la strada che va a nord per dirigerci verso le Lofoten.
Il Diario di Viaggio prosegue con la nazione Norvegia

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...