verso nord -svizzera (lussemburgo-italia)

località: freiburg im breisgau, basel, luzern, grindelwald, bern, chillon, tasch, zermatt, crusinallo
stato: svizzera (ch)

Data inizio viaggio: sabato 17 agosto 1985
Data fine viaggio: giovedì 22 agosto 1985

Svizzera (Germania-Svizzera-Italia)
Città:
Freiburg im Breisgau, Basel, Luzern, Grindelwald, Bern, Chillon, Tasch, Zermatt, Crusinallo (It)

? Sabato 17.08.85
Al mattino dopo colazione visita di Freiburg im Breisgau, della strada principale e della piazza del mercato. Le strade, con canaletti d'acqua ai lati, è molto ordinata e pulita. Visitiamo tutto il centro a piedi, le porte ed i monumenti. Ripresa autostrada, appena entrati in Svizzara cambiamo i travel cheques.
Basel: fatto giro in auto della città e poi visita al famoso zoo.
Luzern : giro a piedi , percorsi i bei ponti di legno sul fiume, belle le case del centro e le strade dei negozi , acquistato piumino matrimoniale 1150 SF = 945.000 lire.
Riprendimao la strada per Interlaken, all'inizio della salita troviamo un fantastico motel con piscina.

? Domenica 18.08.85
Dopo la colazione in albergo partiamo per Grindelwald, facciamo un giro per la città ma non saliamo con il trenino (prezzo 95 SF = 78.000 lire) Facciamo la spesa e partiamo per Bern. La città è molto strana, raggiungibile con un ponte molto elevato sul fiume. E’ famosa per gli orsi ammirabili in un giardino da una balconata sul fiume. Giriamo per Il corso principale con portici sopraelevati e raggiungiamo la Torre degli orologi, con gli strani suoni. Attraversato Montreaux arriviamo al Castello di Chillon e lo visitiamo all’interno, dove fu prigioniero Byron . Proseguito per la valle del Rodano , acquistiamo delle fantastiche albicocche. Pernottamiamo in motel , costituito da case in legno al pianterreno con giardino.

? Lunedì 19.08.85
Saliti a Tasch prendiamo poi il trenino per Zermatt. La città è silenziosa , le vetture sono solo elettriche. Ne approfittiamo per passeggiare a piedi lungo tutto il paese fino ad uscire. Si vede il Cervino.
Riprendiamo poi la strada del ritorno attraverso il passo del Sempione. In vetta pranziamo e faccia. Sostiamo sul passo per vedere la grande aquila in pietra in onore dei combattenti volontari dell'ultima guerra.
Nel pomeriggio siamo già a Crusinallo a casa di amici

? Martedì 20.08.85
Permanenza a Crusinallo, escursioni nei boschi e raccolta funghi

? Mercoledì 21.08.85
Permanenza a Crusinallo, escursioni nei boschi e raccolta funghi

? Giovedì 22.08.85
Partenza per Milano.


Condividi questo articolo se ti è piaciuto...