Svizzera:Sorrisi e cantoni

località: ginevra, einsiedeln, zurigo
stato: svizzera (ch)

Data inizio viaggio: giovedì 8 agosto 1996
Data fine viaggio: sabato 10 agosto 1996

Inserito nell'ambito di un giro più lungo questo viaggetto mi ha fatto conoscere una nazione poco visitata e poco nota.
Ginevra è molto elegante, linda con uno splendido lago, bei negozi, tanto verde e ( per chi ama le lingue) si può parlare un ottimo francese,inoltre è la città di Jean Jacques Rousseau ( la statua è ben in vista ). Dieci anni fa ( all'epoca ero proprio una ragazzina al secondo viaggio da sola) gli svizzeri accettavano il franco francese senza problemi quindi immagino sia lo stesso per l'euro.Non mi aspettavo di incontrare tanti turisti da tutto il mondo; ho incontrato anche due brasiliane!.Einsiedeln è a non molta distanza da Zurigo ( la città delle banche e dagli autobus e tram coloratissimi). Si parla tedesco ed è notissima per una abbazia benedettina e per la statua della Madonna nera che ne fa metà di pellegrinaggi da tempo immemorabile. Sulla piazza antistante l'abbazia c'è una fontana dalle tredici bocche e secondo tradizione occorre abbeverarsi ad ognuna di esse per buon auspicio. Non è molto adatta per i vitazzuoli in quanto al tramonto ognuno rientra a casa, ma in dieci anni le cose possono essere cambiate! I prezzi sono un po' alti ma in compenso gli alberghi sono puliti, secondo lo standard italiano e si mangia benissimo ( per chi non ha nostalgia degli spaghetti, of course!) Il nostro albergo era nei pressi dell'abbazia, tipica costruzione con prevalenza di legno e stanze grandi dotate di televisione con satellite ( si vedevano RAIUNO,RAIDUE e CANALE5)

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...