Weekend a Kiev
località: kiev
stato: ucraina (ua)
Data inizio viaggio:
venerdì 19 ottobre 2007
Data fine viaggio:
domenica 21 ottobre 2007
Weekend in terra Ucraina..da Mosca a Kiev in treno per festeggiare il compleanno di una collega russa.
Un viaggio nel tempo dal futuro al passato e ritorno. Appartamento in affitto a Kiev e due giorni nella bella capitale Ucraina che guarda con enorme simpatia all'Europa nonostante ancora vi somigli davvero poco.
Un'esperienza da ricordare.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Partenza da Mosca
venerdì 19 ottobre 2007
Siamo partiti da Mosca con il treno notturno delle 21, 3 italiani e vari amici russi, con l'occasione di festeggiare il compleanno di una delle ragazze che erano con noi, nel perfetto stile russo. Una nottata da ricordare, nei vagoni dei vecchi treni di ferro trascorsa tra canti, pomodori, uova soda e litri di vodka.
Rimarrà indelebile il ricordo delle anziane signore che alle 03 del mattino affiancavano il treno sotto la neve, fermo al confine con l'Ucraina per vendere sigarette, peluche e cetrioli in salamoia..e la temperatura sfiorava i -15°...
Un salto nel tempo, come dentro un romanzo ambientato nella vecchia Unione Sovietica.
sabato 20 ottobre 2007
Arrivati a Kiev alle 10 del mattino ci siamo diretti subito verso l'appartamento preso in affitto al centro di Kiev con la metropolitana. Con 70 euro si affitta un appartamento di 2 ampie camere. Gli standard non sono elevatissimi, sopratutto quelli dei condomini, ma gli interni degli appartamenti sono puliti e soddisfacenti per poche notti.
Visita del centro di Kiev: Pz.Indipendenza, Santa Sofia, S.Michele, S.Andra e Andreivski st.
Serata con cena tipica Ucraina. Consiglio vivamente Borsch e Garilka!
domenica 21 ottobre 2007
Mattinata dedicata alla visita delle botteghe sulla salita di S.Andrea e poi alla visita del Santuario Percheska Lavra, oggi residenza del Metropolita ucraino. Incredibile e assolutamente da non perdere la visita delle grotte. Atmosfera rara..e particolare. Ritorno notturno verso Mosca...si torna al lavoro!
La città è davvero bella, da visitare. Atmosfera autentica.
Si spende pochissimo e le persone sono eccezionali con gli Italiani, nonostante pochissimi parlino inglese.